CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#38354 Filosofia

La philosophie contemporaine. Chroniques. Vol.III:Métaphysique.Phénoménologie. Langage et Structure.

Author:
Publisher: La Nuova Italia Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Dell'Ist.Internat.de Philosophie.
Details: cm.17x24, pp.XII-410, legatura ed.in tutta tela,titoli in oro al dorso. Coll.Dell'Ist.Internat.de Philosophie.

EUR 24.79
-41%
EUR 14.46
3 copies
Add to Cart

See also...

#145129 Filosofia
Vol.II: La crise de la Métaphysique. Firenze, La Nuova Italia Ed. 1958, cm.17x24, pp.218, brossura Coll.Institut Internationale de Philosophie. Testo in inglese e francese.
EUR 14.00
2 copies
#145128 Filosofia
Vol.IV: Histoire de la Philosophie, La pensèe contemporaine en Europe orientale et en Asie. Firenze, La Nuova Italia 1959, cm.17x24, pp.VI,328, brossura Testo in inglese e francese.
EUR 14.00
2 copies
#154860 Filosofia
EUR 17.00
Last copy
#145127 Filosofia
Chroniques. Vol.I: Logique et philosophie des Sciences. Firenze, La Nuova Italia 1958, cm.17x24, pp.XI,340, brossura Coll.Institut International de Philosophie. Testo in inglese e francese.
EUR 9.50
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Ediz.Cesati 2001, cm.16x23, pp.224, brossura Coll.Linguistica e Critica Letteraria. Nuova Serie,4. Il volume contiene due studi che illustrano l’attività svolta da Policarpo Petrocchi in campo lessicografico e grammaticale. Il primo dei lavori è dedicato alla storia del famoso dizionario di Petrocchi. Il Petrocchi nativo della provincia pistoiese, visse a Milano dall’età di ventun’anni, dove lo portò nel 1873 l’amicizia con Luigi Sailer, il quale lo chiamò a insegnare nel civico Collegio-Convitto Calchi-Taeggi da lui diretto. Nella Milano degli ultimi decenni del secolo il giovane insegnante toscano si era inserito assai bene, creandosi contatti e amicizie nell’ambiente letterario e giornalistico. Fu proprio la sua attività di giornalista e di linguista che attirò l’attenzione dei Fratelli Treves, perspicaci editori milanesi, che gli commissionarono un dizionario della lingua italiana di tipo scolastico. A lavoro terminato, gli editori cambiarono idea e vollero un dizionario non piccolo ma grande. Il dizionario cominciò a essere pubblicato a dispense nel 1884. Nel 1887 ne erano uscite 22 e poté essere completato il primo volume (A-K) che reca la data di quell’anno. Il frontespizio del secondo volume e la licenza finale hanno data 1891. Il secondo dei lavori (Policarpo Petrocchi grammatico) illustra le convinzioni in campo grammaticale del Petrocchi autore di una serie di grammatiche oltre che grammatico in modo significativo nel suo celebre dizionario. Egli rifiuta l’idea di una grammatica aprioristicamente normativa ritenendo che essa debba avere come unico termine di riferimento l’uso vivo e dinamico d’una lingua.

EAN: 9788876671135
EUR 29.00
-75%
EUR 7.00
Available
Parigi, Hachette 1950, cm.14,5x21, pp.352, brossura copertina figurata.
EUR 15.00
Last copy
Prefaz. di Giuliano Amato. Bari, Cacucci Editore 2013, cm.17x24, pp.254,(2), numerose foto in bn. e a col. nt., brossura, cop. fig. a 2 col. con bandelle.
EUR 14.00
Last copy
Firenze, Vallecchi Editore 1956, cm.12x19,5, pp.(4),342,(2), legatura ed.in tutta tela, sopraccoperta fig. a colori. Prima edizione.
Note: Sopracoperta lacerata con ampie mancanze.
EUR 15.00
Last copy