CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#38508 Archeologia

Gela. Storia e Archeologia dell'antica Gela.

Author:
Publisher: Società Editrice Internazionale SEI.
Date of publ.:
Details: cm.15x23, pp.XVIII,170, 64 tavv.a col.ft. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.

Abstract: Il volume è un rapporto scientifico che traccia la storia del territorio e della città fondata nel 688 a.C. fino alla fondazione federiciana di Heraclia. Il centro urbano si è progressivamente configurato come metropoli, espandendosi sul territorio e controllando prima diversi insediamenti rurali e poi, mediante il commercio, allargando la sua influenza sull'intera area mediterranea. Più volte distrutta, Gela è sempre riuscita a riprendere un suo specifico ruolo nella storia dell'isola, in età greca, come in età romana e bizantina. L'opera ha un preciso impianto scientifico e costituisce un contributo per la ricerca storica.

EAN: 9788805055012
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 18.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Con l'aggiunta di termini della metrica, della stilistica e della retorica classicistica. Firenze, Le Monnier 1989, cm.12x17, pp.233, brossura Coll.Manualetti.

EAN: 9788800610131
EUR 12.09
-18%
EUR 9.81
Last copy
tomo I: 1859,gennaio-marzo, tomo II: 1859,aprile-maggio, tomo III: 1859,giugno-dicembre. A cura di Carlo Pischedda e Rosanna Roccia. Firenze, Olschki Ed. 2000, vol.XVI in tre tomi), cm.16x23,5, pp.XII,1412, brossura Coll. Epistolario di Camillo Cavour, 16. Duemila tra lettere e telegrammi cifrati rievocano la politica cavouriana nel momento più drammatico dell’emancipazione dell’Italia dal dominio asburgico: la campagna diplomatica per indurre l’Austria all’intervento armato, la guerra liberatrice col soste Two thousand ciphered letters and telegrams evoke the politics of Cavour in the most dramatic period of Italy’s emancipation from the Asburg dominion: the diplomatic campaign leading Austria towards an armed intervention, the liberating war with the suppo

EAN: 9788822249456
EUR 192.00
-60%
EUR 75.00
Available
#140511 Arte Pittura
Testo anche in italiano. Ljubljana, Narodna Galerija 1989, cm.16,5x24, pp.102, 8 tavv.a col.e 72 tavv.bn.ft. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 39.00
-35%
EUR 25.00
3 copies
Prato, Aurora Boreale Ed. 2024, cm.14,5x20,5, pp.80, brossura copertina figurata a colori. Coll.Simboli & Miti. Francesco Redi (1626-1697) è stato uno dei più grandi scienziati della Toscana granducale. Medico e naturalista, fu tra i primi ad applicare il metodo sperimentale alle scienze naturali ed è considerato il padre della moderna Biologia, ma fu anche un fine letterato, un filosofo, un linguista e un umanista, e molto probabilmente anche un iniziato dei circoli misteriosofici dell'entourage mediceo. Membro dell'Accademia della Crusca, dell'Accademia del Cimento (la prima accademia scientifica sperimentale europea), e dell'Arcadia, è stato autore di importanti opere letterarie e di fondamentali ricerche naturalistiche e trattati scientifici. Il suo trattato Osservazioni intorno alle vipere, pubblicato nel 1664, rappresenta il primo studio organico e scientifico sui serpenti e sulle vipere in particolare. In esso Redi dimostrò che il veleno di questi animali, contrariamente alla comune opinione dell'epoca, è dannoso solo se inoculato nella ferita e non se ingerito. Si tratta di un'opera al contempo anche filosofica e morale, ricca di richiami agli autori della classicità, che denota la straordinaria erudizione umanistica di un uomo che fu tra i maggiori intellettuali della sua epoca.

EAN: 9791255045601
Nuovo
EUR 10.00
-5%
EUR 9.50
Last copy