CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#38508 Archeologia

Gela. Storia e Archeologia dell'antica Gela.

Author:
Publisher: Società Editrice Internazionale SEI.
Date of publ.:
Details: cm.15x23, pp.XVIII,170, 64 tavv.a col.ft. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.

Abstract: Il volume è un rapporto scientifico che traccia la storia del territorio e della città fondata nel 688 a.C. fino alla fondazione federiciana di Heraclia. Il centro urbano si è progressivamente configurato come metropoli, espandendosi sul territorio e controllando prima diversi insediamenti rurali e poi, mediante il commercio, allargando la sua influenza sull'intera area mediterranea. Più volte distrutta, Gela è sempre riuscita a riprendere un suo specifico ruolo nella storia dell'isola, in età greca, come in età romana e bizantina. L'opera ha un preciso impianto scientifico e costituisce un contributo per la ricerca storica.

EAN: 9788805055012
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 18.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#16778 Religioni
Con una presentazione di Guglielmo Guariglia. Milano, Jaca Book 1985, cm.16x23,5, pp.XVI,328, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata . Collana Storia delle Religioni.
Usato, come nuovo
EUR 27.37
-26%
EUR 20.00
Last copy
Storia monografica della filologia e della critica moderna in Italia. A cura di Gianni Grana. Milano, Marzorati Ed. 1976, 5 volumi. cm.17x24,5, pp.XXXVI,4075, num.ill.e tavv.bn.nt. legature editoriali sopraccoperte.
Usato, molto buono
EUR 90.00
Last copy
Traduzioni dall'inglese di Ettore Capriolo. Milano, Feltrinelli Editore 1961, cm.11x18, pp.230, 24 tavv.in bn.ft. in append., brossura. Coll.UE,348.
Usato, buono
Note: Dorso ingiallito.
EUR 8.00
Last copy
Roma, 4 luglio 2003. A cura di Cosimo Ceccuti. Firenze, Polistampa 2006, cm.17x24, pp.104, brossura. Biblioteca della Nuova Antologia. Fondazione Spadolini. Il volume raccoglie i contributi di importanti esponenti politici e di alcuni tra i massimi politologi italiani, che hanno partecipato il 4 luglio 2003 a una giornata di studi nella Sala dei Presidenti a Palazzo Giustiniani, promossa dalla "Fondazione Spadolini Nuova Antologia" in collaborazione con la Presidenza del Senato della Repubblica. Il tema dei "partiti politici nell'esperienza italiana e nella prospettiva europea" è una delle grandi problematiche caratterizzanti la vita politica nell'Italia democratica dal secondo dopoguerra a oggi. Dai dibattiti più remoti a quelli dei nostri giorni, la sfida di fondo è quella di riuscire a assicurare ai partiti politici la giusta collocazione nel quadro politico-istituzionale nazionale. Il volume si compone di tre sezioni: "Il partito nella storia e la storia dei partiti: il caso italiano"; "Sistema politico e tipologia dei partiti: in Italia e in Europa"; e infine "Una legislazione per i partiti" che riporta gli interventi della tavola rotonda coordinata da Massimo Teodori: Sandro Bondi, Luigi Compagna, Antonio Del Pennino, Domenico Fisichella, Enrico Morando.

EAN: 9788859600411
Nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
2 copies