CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#38753 Arte Pittura

Cicli pittorici. Storie profane.

Author:
Curator: Fotogr.di F.Radino.
Publisher: Touring Club Italiano.
Date of publ.:
Series: Coll.Italia Meravigliosa.
Details: cm.25x27,5, pp.224, 259 fra figg.e tavv.bn.e col.nt., 1 fig. b legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Italia Meravigliosa.

ConditionsUsato, molto buono
Note: Lievi mende alla sopracoperta.
EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Con la riproduzione e la decrittazione del Cod.242 della BayerischeStaatsbibliothek di Monaco di Baviera e del Cod.Lat.Nouv.Acq.635 della Bibliothèque Nationale di Parigi. Milano, Arcadia Edizioni 1984, cm.21,5x31,5, pp.167, numerose ill.in bn.e tavv.a col.nt.e ft., legatura ed. cartonata, sovraccop.fig.a col., custodia. Stato di nuovo.

EAN: 9788885684065
Nuovo
EUR 30.99
-22%
EUR 24.00
Available
A cura di Vittorio Del Gaizo. Roma, Canesi Ed. s.d.(1970 ca.) 3 volumi. cm.25x34, pp.151,147,189, num.tavv.a col.ft.e centinaia di i legature editoriali con dorature ai piatti e al dorso in cofanetto.
Usato, buono
EUR 29.90
3 copies
A cura di Giuseppa Saccaro Del Buffa. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, xviii-248 pp. con 19 tavv. f.t. di cui 15 a colori. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 398. Gli studi di Eugenio Battisti, qui raccolti e in parte ancora inediti, hanno illustrato, attraverso le lenti della fortuna critica cresciuta attorno alla personalità e alle opere di Michelangelo, un caso esemplare di creazione storica e ideologica del mito sul maestro, che ha percorso secoli di cultura artistica, in un dialogo mai esaurito, anzi risorgente ancor oggi alla controluce del gusto e dell’estetica del mondo contemporaneo. / Eugenio Battisti’s essays, that were in part still unpublished and are now here gathered, have shown through the lens of the critical fortune grown around the figure and works of Michelangelo an exemplary case of historical and ideological creation of the master’s myth, that ran through centuries of artistic culture, in a dialogue that cannot cease, but rises again in the light of contemporary taste and aesthetics.

EAN: 9788822261427
Nuovo
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Orderable
#291413 Architettura
Tesi di laurea in filosofia, 7 luglio 1947. A cura di Giuseppa Saccaro Del Buffa Battisti. Premessa di Carlo Ossola. Firenze, Olschki Ed. 2017, cm 17 x 24, vi-136 pp., brossura Istituto di Studi Italiani. Università della Svizzera Italiana. Biblioteca,1. Nell’arco che va dalla Vie des formes di Focillon (1934 e 1939) al saggio di Luigi Pareyson, Estetica: teoria della formatività (1954), la tesi di Eugenio Battisti, Contributo ad una estetica della forma (1947) si situa come un ago sensibile tra riflessione e sperimentazione: quella ch’egli andava conducendo tra le arti – musica, teatro, comunicazione radiofonica – a Torino, nel momento in cui l’Italia rinata eredita dalle avanguardie del primo Novecento e dal sogno conquistato di libertà. Battisti mette in scena, scrive testi, traccia programmi, ma non dimentica l’essenziale che distingue creazione e maniera, il tocco. La tesi dunque, e il ragionato e variegato agire di Eugenio Battisti, ricostruito da Giuseppa Saccaro Del Buffa, non solo mettono a vivo nervature dimenticate, o volutamente cancellate, della vita delle arti nel dopoguerra torinese, ma rivelano un pensiero estetico ed etico di consapevole profondità: ogni imitazione, ogni variazione, ogni rottura di canone, in fondo altro non è che «desiderio di forma».

EAN: 9788822264893
Nuovo
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Orderable

Recently viewed...

Edited by Peter Widdowson. The Macmillan Press 1993, cm.13x20, pp.210, brossura Coll.New Casebooks

EAN: 9780333545850
Usato, molto buono
EUR 6.00
3 copies
Con CD-Audio. Milano, Electa Ed. - Il Sole 24 Ore 2007, cm.17x21, pp.159, centinaia di ill.a col.nt. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Le Grandi Città d'Arte Italiane.
EUR 12.00
Last copy
The Fourth plague, 1913. Versione integrale riveduta e corretta a cura di Tina Alderighi Casati. Varese, Crescere Edizioni 2014, cm.13x20, pp.192, brossura cop.fig.a col. Coll.Giallo Classico. Il caso inizia con un processo e con un tremendo atto d’ingiustizia da parte di un giudice che riesce a influenzare le scelte dei giurati facendo condannare ad una lunga detenzione un innocente. E siamo subito catapultati all’interno della vicenda che vede coinvolti lo stesso giudice Ralph Morte-Mannery, l’attraente moglie Vera e la nipote Marjorie. L’uomo è un collezionista di alto livello e possiede una fortuna nella sua raccolta di oggetti di antiquariato. Nella vita dei tre, e non solo, giunge inaspettato un criminologo italiano, docente universitario e investigatore sul campo, Antonio Tillizini, collaboratore di Scotland Yard. Che contesta il comportamento in tribunale del giudice. Tillizini sta seguendo le tracce in Europa di una spietata banda di criminali, la “Mano Rossa” che lui è già riuscito a sconfiggere negli Stati Uniti. La centralità del romanzo sta proprio nella lotta compiuta dal criminologo per debellare spietati assassini autori di omicidi compiuti attraverso rapine, estorsioni, rapimenti. Costoro sono guidati dalle scelte intelligenti,programmate, ma ciniche del conte Festini, capo indiscusso, il vero contraltare del criminologo. Ma non è una lotta impari. Tillizini è un vero “duro”, non si fa scrupoli a eliminare un assassino. Porta in sé due caratteristiche salienti: l’uso di un metodo scientifico per arrivare a risolvere i casi e la forza, l’energia per non aver alcun timore verso i suoi nemici. E lui, il giudice, la moglie Vera, la giovane Marjorie con il suo fidanzato Frank, il conte Festini con i suoi scagnozzi, diventano protagonisti di una storia ricca di colpi di scena, frenetica , carica di timori e con un finale davvero sorprendente.

EAN: 9788883372544
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
Last copy
#273109 Filosofia
Prefazione di Bernard Vinaty. Roma, Armando Armando 1973, cm.13,5x22, pp.210, brossura. Coll.Filosofia e Problemi d'Oggi,27.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy