CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Ville Venete. Catalogo e atlante del Veneto.

Author:
Curator: A cura di A.Padoan, S.Pratali Maffei, D.Dalpozzo, L.Mavian.
Publisher: Marsilio Ed.-Ist.Reg.per le Ville Venete.
Date of publ.:
Details: cm.22x30, pp.XXIV-952, illustrazioni. legatura editoriale con sopraccoperta figurata. Collana Libri Illustrati Ville Venete.

Abstract: 3.477 ville per ognuna delle quali viene fornita una scheda di catalogo (fotografia dello stato attuale, provincia di appartenenza, codici di identificazione, comune, frazione, località, indirizzo, epoca, autore, proprietà, vincoli di tutela e data dei decreti, individuazione catastale, riferimenti bibliografici e cartografici) e l'ubicazione del territorio.

EAN: 9788831764254
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 154.94
-42%
EUR 89.00
Last copy
Add to Cart

See also...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copies
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
Nuovo
EUR 23.00
Available
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicazione della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
Usato, accettabile
EUR 9.50
2 copies

Recently viewed...

A cura di Siegfried Lienhard, Giuliano Boccali. Torino, UTET 1994, cm.17,5x24,5, pp.110, con num.tavv.a col.nt. legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Strenna,1994.
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Available
Milano, A.Mondadori Ed. 1929, cm.15x23, pp.426, 2 cartine a col.ripieg.ft. brossura Collez.Italiana di Diari,Memorie,Studi e Documenti per Servire alla Storia della Guerra del Mondo.
Usato, buono
EUR 24.00
Last copy
#288251 Facsimili
Codice Urbinate scritto nel 1460 ed illustrato nel secolo successivo. Riproduzione completa del Codice nel formato originale di cm.19x26,5. Il Codice consta di 232 carte stampate a quattro colori. La legatura è in pelle con incisioni in oro sulle plance e sul dorso. Il volume di commento è a cura di C.M.Pyle. Appendice all'edizione italiana di P.Lucca. Codex 276 Urbinas Latinus. Zurich, Belser Verlag per Jaca Book Ed. 1984, 2 volumi. cm.21x27,5, il vol.di commento è legatura in tutta tela, cofanetto in tutta tela con apertura a libro. Facsimile di uno dei più preziosi manoscritti zoologici della Biblioteca Apostolica Vaticana. Edizione facsimile completa e fedele all'originale del manoscritto del 1460. Intorno al 1550, un totale di 496 immagini colorate e realistiche di animali furono aggiunte al testo, alcune delle quali sono decorate con elementi in oro e argento. Il testo latino dell'umanista Petrus Candidus descrive la storia naturale e la vita degli animali con rappresentazioni realistiche di animali. Questa bellissima opera fu originariamente commissionata da Ludovico Gonzaga, marchese di Mantova e amante degli animali.
Usato, come nuovo
EUR 2,480.00
-65%
EUR 850.00
2 copies
A cura di Alberto Zampieri. Ospedaletto, Pacini Editore 2015, cm.21x29,5, pp.202, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata. Collana Storia. Tra i conflitti più sanguinosi vi fu senza dubbio quello della Prima Guerra Mondiale che spezzò circa dieci milioni di vite umane, senza contare i feriti e i cinque milioni di persone che, sparse ovunque nel mondo, morirono per le carestie e le epidemie che il conflitto stesso aveva provocato. La città di Pisa non fu direttamente ferita dal conflitto ma dette il suo contributo in vite umane, specie tra i giovani studenti universitari. Essa contribuì anche alla salvezza di opere d'arte non solo proprie ma anche giunte fin da Venezia. "L'atmosfera di guerra si respirava un po' ovunque, tra ospedali, parrocchie e nelle vie cittadine del centro nelle quali la vivacità del popolo si era notevolmente smorzata, come si evince dalle cronache dei giornali locali..." (Laura Zampieri). Alcuni dei più autorevoli esperti raccontano la città toscana durante il primo conflitto mondiale: come città e cittadini affrontarono la guerra e come ne uscirono.

EAN: 9788863159493
Nuovo
EUR 29.00
-37%
EUR 18.00
Available