CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#39443 Economia

La diffusione del credito e le Banche Popolari.

Author:
Curator: A cura di Paolo Pecorari.
Publisher: Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca Luzzattiana, Fonti e Studi,7.
Details: cm.16,5x24, pp.XC-164, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Biblioteca Luzzattiana, Fonti e Studi,7.

EAN: 9788886166522
EUR 21.69
-53%
EUR 10.00
Available
Add to Cart

See also...

#93079 Economia
Venezia, 19-20 novembre 2004, a cura di Paolo Pecorari. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2006, cm.17x24, pp.312, brossura cop.fig.a col. Biblioteca Luzzattiana. [esemplare nuovo] Dall'Indice:Pecorari, Paolo. Le crisi bancarie e finanziarie: un problema storiografico aperto. Introduzione al convegno. Fanfani,Tommaso. La crisi del 1865-66 e il corso forzoso. Conti, Giuseppe. Il crac del 1873. Zalin, Giovanni. Crisi sociale e dissesti bancari negli «anni neri» dell'economia italiana. La Francesca,Salvatore. La crisi del 1907. Cova, Alberto. La scalata alle banche e la crisi finanziaria del 1920-21. Bof, Frediano. La crisi delle banche miste e la nascita dello "Stato banchiere e imprenditore". Biffis, Paolo. La trasformazione radicale del sistema bancario italiano. Croff,Davide. L'evoluzione del sistema bancario dalla legge del 1936 ad oggi. Brunetti, Giorgio. Banche e imprese: processi di trasformazione in corso. Di Taranto,Giuseppe. Capitale d'impresa e sistema bancario in Italia. Mazzocco, Gian Nereo. I finanziamenti bancari alle imprese e l'efficienza del sistema.

EAN: 9788888143354
EUR 35.00
-47%
EUR 18.50
Available
A cura di Pier Angelo Passolunghi. Venezia, Istituto Veneto di Scienze , Lettere ed Arti 2010, cm.17x24, pp.676, brossura cop.fig a col.con bandelle. Biblioteca Luzzattiana. [esemplare nuovo] Il volume pubblica il carteggio tra Luigi Luzzatti e Fedele Lampertico, avviatosi nel 1861 e concluso con la morte del senatore vicentino avvenuta nel 1906, una conversazione ampia e allargata su svariati ambiti del dibattito culturale del secondo Ottocento nazionale: filosofia, morale, statistica, economia, scelte della politica. Temi quanto mai attuali, quali la linea da dare al solidarismo al fine di superare i rischi del capitalismo puro, il rapporto tra conoscenza scientifica e sapere economico, la riforma dello Stato e il buon funzionamento dell’amministrazione pubblica, l’organizzazione del sistema bancario rappresentano alcuni significativi percorsi possibili di lettura, in grado di rendere le quarantennali confidenze epistolari intercorse tra i due economisti e politici veneti un interessantissimo documento di riflessione e analisi della particolare stagione politica, nella quale vennero gettate le fondamenta e tracciati gli indirizzi di marcia dello Stato italiano.

EAN: 9788895996233
EUR 55.00
-67%
EUR 18.00
Available

Recently viewed...

Pref.di G.Bocchino e Rosanna Roccia. Torino, Archivio Storico 1980, cm.29x29, pp.239, centinaia di figg.bn.nt. legatura ed.cop.fig.a col.custodia.
EUR 18.00
Last copy
#108476 Arte Disegno
Milano, Electa 1961, cm.25x32, pp.XI,610, rilegato in mezza pelle. La tela dei piatti presenta delle macchie.
Note: La tela dei piatti presenta delle macchie.
EUR 99.00
Last copy
Presentaz. di Ugo Sasso. Padova, Edizioni GB 2015, cm.17x24, pp.320, ill.a col. brossura cop.fig.a col. Coll.Ecologia dell'Ambiente, Corpo e Mente.
EUR 28.00
-50%
EUR 14.00
Available
#328344 Religioni
Das Ringen der Katholiken in Deutschland um eine Universitätsbildung im 19. Jahrhundert. Koln, Wien, Bohlau Verlag 1981, cm.15,5x24, pp.XLIII,544, legatura editoriale cartonata. Collana Bonner Beiträge zur Kirchengeschichte,12. Testo in tedesco.

EAN: 9783412004804
EUR 8.00
Last copy