CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Nobili e Mercanti nella Lucca nel Cinquecento.

Author:
Curator: Nuova edizione.
Publisher: Einaudi.
Date of publ.:
Series: Coll.biblioteca.
Details: cm.13x20, pp.467, brossura. Coll.biblioteca.

EAN: 9788806145057
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 29.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Milano, Banca Commerciale Italiana 1963, cm.17x25, pp.380, numerose tavole ripiegate in app, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta. Custodia. Coll.Studi e Ricerche di Storia Economica Italiana nell'età del Risorgimento. Impresso da Carpiolo e Massimino in Milano.
Usato, molto buono
EUR 34.00
Last copy

Recently viewed...

Prefaz.di Guido Melis. Traduz.di David Scaffei. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1997, cm.17x24, pp.315, brossura Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi 42.

EAN: 9788871251288
EUR 10.33
-3%
EUR 10.00
Available
Milano Raffaello Cortina Editore 2011, cm.12,5x21, pp.190, brossura cop.con bandelle. Coll.IFili. prima edizione Nel tempo dell'evaporazione del padre e dello smembramento della famiglia tradizionale, cosa può avere una funzione di guida per il soggetto? Cosa resta del padre al di là del suo Ideale? Cosa rende possibile, nell'epoca del tramonto dell'Edipo, una trasmissione efficace del desiderio? Cosa significa "ereditare" la facoltà di desiderare? Come il desiderio e la Legge possono ancora accordarsi? Attraverso Sigmund Freud e Jacques Lacan e alcune figure tratte dalla letteratura (Philip Roth e Cormac McCarthy) e dal cinema (Clint Eastwood), si delineano i tratti di una paternità indebolita, ma comunque vitale, priva di ogni aura teologica e fondata sul valore etico della testimonianza singolare.

EAN: 9788860303844
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Last copy
#335149 Regione Veneto
Storia e cronaca dal XVI al XVIII secolo. Storia e cronaca dal XVI al XVIII secolo. Cavarzere, Grafiche Mariotto, 2003, cm.18x24, pp.376, illustrazioni bn. brossura con copertina figurata a colori con bandelle. Collana Documenti di Storia Cavarzerana 3. Accadeva ogni anno, quasi sempre a maggio. Una domenica, durante la messa grande, l'arciprete annunciava la prossima estrazione della “grazia”, il sussidio dotale offerto dalla Scuola del SS.mo Sacramento. Per darsi in nota le ragazze da marito che desideravano concorrere avevano cinque giorni di tempo, durante i quali si andava completando una lista contenente talvolta una cinquantina di nomi. Entro il sabato l’elenco delle aspiranti veniva esposto alla porta dell’oratorio della SS.ma Trinità, affinché i confratelli della Scuola ne potessero prendere visione con comodo. Per giudicare e votare con la coscienza tranquilla erano tenuti ad informarsi in anticipo sul comportamento delle singole giovani e sulle condizioni economiche delle loro famiglie. Una settimana dopo, la domenica, terminate le funzioni del vespro, la campana chiamava all’oratorio le ragazze, che cercavano di non mancare neppure se il tempo si metteva a fare il matto proprio quella sera, come talora succedeva. Potevano partecipare anche le fanciulle di dodici anni, età in cui si consentiva il matrimonio, e questo era un vantaggio: più giovani erano e un maggior numero di volte avrebbero potuto ritentare la sorte. Sia le grandi che le più piccole entravano accompagnate dalla madre o da un altro famigliare per esser meglio riconosciute dai confratelli, i quali le attendevano insieme all'arciprete. Spettava a loro scegliere fra le presenti le “donzelle povere et honeste” da ammettere poi al sorteggio della grazia, avendo “mira alla povertà, al bisogno, al pericolo”.
Usato, come nuovo
EUR 27.00
Last copy
#339749 Regione Veneto
Cittadella, Biblos 2010, cm.25x29, pp.160, illustrazioni A COLORI, brossura con copertina figurata a colori. Collana Viaggio nelle Venezie. Le Città. Testo Italiano e Inglese.

EAN: 9788864480107
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Last copy