CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Lunares Murales.

Author:
Curator: Prefaz.di Maurizio Cucchi. Postfaz.di Cesare Cavalleri.
Publisher: Le Lettere Ed.
Date of publ.:
Details: cm.12x20, pp.XIII,326, brossura con bandell, cop.fig.

EAN: 9788871664538
ConditionsNuovo
EUR 16.53
-57%
EUR 7.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Intr.di Giorgio Luti. Lettera di Mario Luzi all'Autore. Firenze, Le Lettere 1995, cm.12x20, pp.XIII,319, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788871662343
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-55%
EUR 8.00
3 copies
Introduz.di Maurizio Cucchi. Firenze, Ediz.Artichaut 2001, cm.15x21, pp.228, con alcune figg.a col.nt. brossura cop.fig.con bandelle.

EAN: 9788890078903
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Available
Giornali di bordo, relazioni, memorie a cura di Mario Spagnol, Giampaolo Dossena. Firenze, Le Lettere 1997, cm.11x18, pp.336 legatura ed.in tutta tela, cofanetto. [ottimo esemplare]

EAN: 9788871663586
Nuovo
EUR 9.00
Last copy
Disegni di Lorenzo Papi e Benedetta Sordi. Milano, Vanni Scheiwiller All'Insegna del Pesce d'Oro 1999, cm.22x27,5, pp.197, num.ill.,disegni e tavv.a col.nt. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Fondazione Il Fiore, Firenze 1999.

EAN: 9788844414238
Usato, come nuovo
EUR 41.32
-61%
EUR 16.00
Last copy

Recently viewed...

Padova,Palazzo della Ragione,25/3-13/6/1995. Venezia, Marsilio 1995, cm.21x29, pp.295, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a colori.

EAN: 9788831762236
Usato, come nuovo
EUR 33.57
-43%
EUR 19.00
Last copy
#35266 Firenze
Postfazione di A.Valentini. In appendice: Documenti fotogr. La committenza artistica. Gli alberi genealogici delle famiglie Dami e Ambrogi. Documenti d'Archivio. Firenze, Opus Libri 1997, cm.17,5x25, pp.216-CXLI, 79 tavv.bn.e col.nt. legatura ed. sopraccop.fig.

EAN: 9788881160310
Nuovo
EUR 51.65
-57%
EUR 22.00
Available
Marchi. Ancona. Berben. 1996. cm.23x32. pp.52. Fascicolo spillato.
Nuovo
EUR 8.00
Last copy
Traduzione di Maurizia Balmelli. Torino, Einaudi 2013, cm.14x20, pp.351, brossura cop.fig.a col. Coll.Numeri Primi. La prima voce narrante femminile di McEwan dall'epoca di "Espiazione", Serena Frome, è una figlia degli anni Sessanta senza slogan né rivoluzioni, una figlia borghese cresciuta dal padre vescovo entro i confini protetti di una cattedrale, lontana dalle inquietudini politiche e sociali che sferzano la Gran Bretagna dei primi anni Settanta. La sua iniziazione al mondo si compie attraverso un amante maturo, docente di storia e amico personale del ministro dell'Interno, che a Serena insegna ad accostare il giusto vino al giusto cibo e a contemperare la baldanzosa lettura di Solzenicyn con quella approfondita di Churchill, e che, prima di sparire misteriosamente dalla sua vita, le spezza il cuore e le regala un mestiere: un incarico all'MI5. Che cosa possono volere ai piani alti della prestigiosa agenzia d'intelligence britannica da una bionda ragazza di buona famiglia con una mediocre preparazione matematica faticosamente rimediata a Cambridge e una prodigiosa, ancorché superficiale, rapidità di lettura? Farne una pedina nella cosiddetta "guerra fredda culturale": Serena parteciperà all'operazione "Miele", con la quale l'agenzia intende finanziare occultamente scrittori ritenuti affini alla causa dell'Occidente trasformandoli in inconsapevoli agenti della propaganda anticomunista. Il candidato ideale è individuato in Tom Haley, promettente autore di alcuni apprezzati racconti e di qualche articolo critico nei confronti del blocco sovietico.
Usato, molto buono
Note: Lievi fioriture ai tagli delle pagine.
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
Last copy