CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Scritti politici. vol.I: 1943-1957; vol.II: 1958-1981.

Author:
Curator: A cura e introduzione di Nicola Tranfaglia e Tiziana Borgogni.
Publisher: La Nuova Italia.
Date of publ.:
Series: Coll.Documenti di Storia Italiana,8.
Details: 2 voll. cm.13x21, pp.LXXII,1012, 2 foto bn.ai frontespp. legature editoriali in tutta tela, sopraccop.trasparenti in acetato. Coll.Documenti di Storia Italiana,8.

EAN: 9788822103918
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 62.39
-37%
EUR 39.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#99373 Storia
A cura e con introduzione di G. Cherubini. Firenze, Olschki Ed. 2005, cm.17x24, x-108 pp., Coll. Biblioteca storica toscana - Serie I, 49. Ristampa, a distanza di più di sessant’anni, di un prezioso lavoro uscito a puntate sulle pagine dell’«Archivio Storico Italiano». Ne è autore un fiorentino, più noto come uomo della Resistenza, editore e politico che come autore di questa ricerca giovani Reprint of Codignola’s essay, published sixty years ago in instalments in the «Archivio Storico Italiano». In his younger years, Codignola, later better known as a member of the Resistance, politician and publisher, did much research on the «Massa Trabari

EAN: 9788822254467
Nuovo
EUR 15.00
-10%
EUR 13.50
Orderable

Recently viewed...

#99864 Storia
Tomo I, secolo XVI - Tomo II, secoloXVII - Tomo III, secolo XVIII. Promossi da H. Méchoulan, R. H. Popkin, G. Ricuperati, L. Simonutti. Firenze, Olschki Ed. 2001, cm.17x24, 3 tomi di xxii-1230 pp. raccolti in cofanetto., legature editoriali, sopracopp., in cofanetto, Coll. Studi e testi per la storia della tolleranza in Europa nei secoli XVI-XVIII, 5. L’opera non propone una visione complessiva definita della tolleranza, ma ricerche significative della sua progressiva crescita intesa come lenta formazione storica dell’alterità nella quale si definisce una delle più importanti connotazioni morali dell’u Rather than a clear cut overall vision of tolerance this work proposes important research of its progressive growth intended as a slow historical formation of alterity in which one of the greatest distinguishing moral features of modern man is defined. Gi

EAN: 9788822250575
Nuovo
EUR 123.00
-10%
EUR 110.70
Orderable