CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#40836 Filosofia

Economia, etica, saggezza.

Author:
Publisher: Nardini Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.Saggezza, Scienza, Tecnica.
Details: cm.13x20, pp.125, brossura Coll.Saggezza, Scienza, Tecnica.

EAN: 9788840425030
ConditionsNuovo
EUR 13.43
-40%
EUR 8.00
Available
Add to Cart

See also...

Firenze, Nardini Editore 1994, cm.13x20,5, pp.67, brossura Stato di nuovo. Coll.Saggezza Scienza Tecnica.

EAN: 9788840425023
EUR 10.33
-51%
EUR 5.00
Available

Recently viewed...

A cura di A.Asor Rosa, G.Inglese, A.M.Farcito, G.Girardello. Torino, Einaudi Ed. 1999,2000, 2 voll., cm.15x21,5, pp.XIII-695, XVIII-772, legature editoriali sopracop. figg.a col.in cofanetto in tela con piatti figg.a col. Coll.Letteratura Italiana.
Usato, come nuovo
EUR 154.94
-62%
EUR 58.00
Last copy
#121421 Arte Pittura
Firenze,Dicembre 2007. Firenze, Tornabuoni Arte 2007, cm.20,5x28,5, pp.272, diverse centinaia di figg.a col.nt. legatura ed.sopracop.fig.a colori.
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Last copy
Roma, Carocci Ed. 2000, cm.17x24, pp.264, brossura, Coll.Manuali del Progettista,80.

EAN: 9788843015917
EUR 29.20
-58%
EUR 12.00
Available
Padova, Cicap 2014, cm.13x20, pp.214, brossura con copertina figurata a colori. Chi non ha mai desiderato scoprire la verità sulle strane creature aliene, le misteriose energie sottili, le incredibili scoperte scientifiche “alternative” negate dalle lobby accademiche e gli altri fenomeni inspiegabili di cui si occupano nei fumetti Martin Mystère e in televisione Roberto Giacobbo? Come si fa per diventare un vero investigatore di misteri che si serve della scienza per cercare risposte, e non un indagatore della domenica che si riempie la borsa di contatori geiger, telecamere a infrarossi e improbabili oscillatori di frequenza alla ricerca di scoperte sensazionali ma tende a dimenticare non solo il metodo scientifico, ma persino il più banale buon senso? Il bravo indagatore usa una “cassetta degli attrezzi” uguale a quella di qualunque scienziato: sa progettare un esperimento come si deve, conosce i trucchi per distinguere un articolo scientifico ben fatto da uno sospetto, e magari conosce anche un po’ di filosofia della scienza per capire perchè qualcosa è scienza e qualcos’altro invece no. In questo libro Stefano Bagnasco e Andrea Ferrero riempiono la cassetta con i “ferri del mistero”: strumenti affilati come il rasoio di Occam insieme ad aggeggi semplici ma fondamentali come il campione di controllo. E alla fine ci accorgeremo, come spesso capita, che le cose non sono così semplici come ci erano parse all’inizio.

EAN: 9788895276250
Usato, come nuovo
EUR 18.00
Last copy