CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

10 anni di Teatro (Cronache Drammatiche).

Author:
Publisher: Nuova Accademia.
Date of publ.:
Series: Coll.Interventi.
Details: cm.13,5x21,5, pp.446, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Interventi.

EUR 6.50
2 copies
Add to Cart

See also...

Rocca S.Casciano, Cappelli Ed. 1956, cm.16x21,5, pp.XV,370, legatura ed. sopracop.fig.
Note: Mende alla sopraccoperta.
EUR 8.00
3 copies
Con prefaz.di Renato Simoni. Disegni originali di Walter Molino. Milano, Gruppo Editoriale Academia 1950, cm.14,5x21,5, pp.410, alcune tavv. a un col.ft., legatura ed.in tutta tela. Coll.Guide al Pensiero.
EUR 18.00
3 copies
Introduz.di Giovanni Spadolini. Firenze, Vallecchi Ed. 1959, cm.17,5x25, pp.96, legatura ed. sopracop. Collez.del Vieusseux,5.
EUR 8.50
Available
Fotografie di B.M.Dimt e Gianfranco Marzoni. Prefaz.di Luigi Vietti. Milano, Baldini e Castoldi 1968, cm.23,5x30, pp.97, 150 fotografie in bn.e a col.ft., legatura ed.cartonata, sopracop.fig.a col. Bell'esempl.
EUR 30.00
2 copies

Recently viewed...

#14814 Religioni
A cura di G.Galeazzo Visconti. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1976, cm.17x24, pp.XV,141, brossura Coll.Thesaurus Ecclesiarum Italiae Recentioris Aevi,XII,3.

EAN: 9788863720174
EUR 15.49
-45%
EUR 8.50
Available
Traduz.di Pier Francesco Paolini. Milano, Bompiani Ed. 1981, cm.15x20,5, pp.136, brossura copertina figurata a colori. Coll:Tascbili Bompiani.

EAN: 9788845210594
EUR 10.00
Last copy
A cura di Nicola Bizzi e Stella Picarò. Prato, Aurora Boreale 2022, cm.14,8x21, pp.108, brossura. Collana Telestérion. Quella che presentiamo è la traduzione di un testo composto in lingua latina da Vincenzo Maggi, filosofo, letterato ed umanista bresciano nato a Pompiano nel 1498 e morto a Ferrara nel 1564. L'orazione originale, intitolata Mulierum praeconium o De mulierum praestantia, era stata scritta da Maggi nel 1545, due anni dopo il suo trasferimento a Ferrara, dove, oltre a proseguire l'insegnamento universitario, aveva ricevuto anche l'incarico di precettore del rampollo del Duca Ercole II d'Este. L'orazione, dedicata alla figlia di Ercole e di Renata di Francia, Anna d'Este, nello stesso anno era stata tradotta in volgare da un anonimo col bel titolo di Un brieve trattato dell'eccellentia delle donne. L'edizione in Italiano del testo comprendeva anche una Essortatione (anch'essa anonima, ma attribuita a un certo Ortensio Lando) a gli huomini perché non si lascino superar dalle donne, che si pone come contraltare all'orazione del Maggi. In quegli anni la cultura umanistica rinascimentale, profondamente impregnata di Platonismo e di antiche tradizioni misteriche pre-cristiane, ambiva segretamente alla ricerca e al perseguimento del "Femminino Sacro".

EAN: 9791255040040
EUR 12.00
-5%
EUR 11.40
2 copies
Torino, Claudiana Ed. 1970, cm.12x19,5, pp.118, br. Coll.Piccola Collana Moderna.
EUR 5.00
Last copy