CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Arabic Manuscripts in the Biblioteca Ambrosiana.

Author:
Curator: Vol.II:Nuovo Fondo, Series A-D (Nos.1-830).
Publisher: Neri Pozza Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Fontes Ambrosiani in Lucem Editi Cura et Studio Bibl.Ambrosianae, LXVI.
Details: cm.22,5x30,5, pp.455, 16 tavv.a col.appl.nt. legatura ed.in tutta tela. Coll.Fontes Ambrosiani in Lucem Editi Cura et Studio Bibl.Ambrosianae, LXVI.

EAN: 2288800003607
ConditionsUsato, molto buono
Note: Mancante di sopracoperta.
EUR 61.97
-32%
EUR 42.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Vol.I:Antico Fondo and Medio Fondo Vol.II:Nuovo Fondo, Series A-D (Nos.1-830). Vol.II:Nuovo Fondo, Series A-D (Nos.1-830). Vicenza, Neri Pozza Ed. 1975-1981, 2 volumi. cm.22,5x30,5, pp.XXX,253, 455, 16 tavv.a col.appl.nt. legatura editoriali in tutta tela, sopracoperte figurate a colori. Coll.Fontes Ambrosiani in Lucem Editi Cura et Studio Bibl.Ambrosianae, LI, LXVI. I Codici Arabi dell' Ambrosiana.
Usato, come nuovo
EUR 75.00
Last copy

Recently viewed...

Traduzione di Tomaso Gnoli. Verona, Mondadori Ed. 1930, cm.11x17, pp.266, legatura editoriale in tutta tela verde. Coll.Bibioteca Romantica,6.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Con premesse di Carla Zarrilli, Antonio Romiti, Raffaella Maria Zaccaria e Paolo Viti. Lucca, Istituto Storico Lucchese - S. Marco Litotipo 2010, cm.20,3x28,5, pp.144,(8), brossura, cop.ornata. Pubblicaz. dell'Istituto Storico Lucchese. Coll.Cataloghi Guide Inventari,6.
EUR 12.00
2 copies
A cura di Sergio Rufini. Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane 1996, cm.15x22, pp.188, con illustrazioin i bianco e nero. brossura. Coll. Collana di letteratura Moderna e contemporanea. Stampato a cura dell'Università degli Studi di perugia. Immancabile snodo nel dibattito estetico da Aristotele a Hegel, in quanto coinvolto, più o meno alla stregua del frammento, nell'eterna diatriba tra l'intero e le (sue) parti, tra l'armonia dell'Uno e l'anarchia dei Molti, il dettaglio da un po' di tempo in qua è divenuto oggetto di un'inusitata messa a fuoco: oltre che ricorrere in posizione di tutto rilievo nell'ambito di analisi dal respiro epistemologico, esso ha addirittura potuto ergersi ad argomento esclusivo di convegni e monografie. Che rappresenti dunque tutto questo interesse la piena emersione di un atteggiamento epocale che ci riguarda molto da vicino? In altre parole, è plausibile vedere nel concentrarsi sul dettaglio uno dei tratti distintivi del Moderno, dagli albori agli esiti "post" in cui ci troviamo?

EAN: 9788881143788
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
#316128 Scienze
Rivista semestrale fondata nel 1986, diretta da Marco Beretta. Firenze, Olschki Ed. 2005, cm.17x24, pp.da 322 a 544, brossura.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy