CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Pomposia monasterium modo in Italia primum. La Biblioteca di Pomposa.

Author:
Publisher: Editrice Antenore.
Date of publ.:
Series: Coll.Medioevo e Umanesimo,86.
Details: cm.17,5x25, pp.XII,368, 16 tavv.in bn.ft., brossura intonso. Allo stato di nuovo. Coll.Medioevo e Umanesimo,86.

EAN: 9788884550767
EUR 37.00
-16%
EUR 31.00
Available
Add to Cart

See also...

British Library, Harleian 2493 facsimile riprodotto integralmente. Padova, Ed.Antenore 1981, cm.32x45, pp.312 carte per 624 pagine, legatura ed.in mz.pelle e tela grezza, titoli in oro al dorso, Coll.Studi sul Petrarca,11.

EAN: 9788884552181 Note: Nuovo, fondo di magazzino
EUR 1,300.00
-62%
EUR 490.00
Available
Napoli, Casa Editrice Raffaele Pironti 1948, cm.16x24, pp.VIII,208, brossura Intonso.
EUR 68.00
-75%
EUR 17.00
Available
Numero speciale su I libri del Petrarca, la biblioteca dei Carraresi, la biblioteca dei Visconti e degli Sforza (II). Contiene: M.G. Albertini Ottolenghi, La biblioteca dei Visconti e degli Sforza: gli inventari del 1488 e del 1490 (tav. I-VI); S. Cerrini, Libri dei Visconti-Sforza. Schede per una nuova edizione degli inventari (tav. VII-VIII). Recensioni - Segnalazioni - Libri ricevuti. Padova, Editrice Antenore 1994, cm.17x25, pp.(2),VI,435,(3), brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso; intonso. Pubblicaz. a cura dell'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo.

EAN: 9788884552532
EUR 54.00
-37%
EUR 34.00
2 copies
Contiene: C. Dionisotti, Francesco Petrarca nella cultura triestina: Rossetti e Hortis; N. Mann, In margine alla quarta ecloga: piccoli problemi di esegesi petrarchesca; V. Fera, Lettori e postillatori dell'"Africa" fra Tre e Quattrocento; F. Chiappelli, L'esegesi petrarchesca e l'elezione del 'sermo lauranus' per il linguaggio dei "Rerum vulgarium fragmenta"; G. Belloni, Due commenti di Luigi Marsili a Petrarca; U. Schulz-Buschhaus, Le "Rime" di Giovanni Della Casa come 'lectura Petrarce'; G. Frasso, Francesco Petrarca, Trifon Gabriele, Antonio Brocardo (tav. I); E. Bigi, L'interesse per le strutture tematiche del commento petrarchesco del Castelvetro; G. Gorni, Per una storia del petrarchismo metrico in Italia; F. Rico, A fianco di Garcilaso: poesia italiana e poesia spagnola nel primo Cinquecento; J.U. Fechner, Il "Canzoniere" del Petrarca e la forma del sonetto petrarchesco nei paesi di lingua tedesca; A. Cavedon, Indagini e accertamenti su una crestomazia cinquecentesca di "Disperse"; M.C. Fabbi, Le "Disperse" nel manoscritto casanatese 924; T. badalin, Appunti sulle chiose attribuite al Bembo (Padova, Biblioteca del Museo Civico, C.P. 1156); V. Grohovaz, Prime note sul commento al Petrarca attribuito a Giulio Camillo Delminio. Recensioni - Segnalazioni - Indici. Padova, Editrice Antenore 1988, cm.17x25, pp.(2),VIII,382,(8), brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso. Pubblicaz. a cura dell'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo. intonso.

EAN: 9788884552495
EUR 54.00
-37%
EUR 34.00
Available