CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

A concordance to the "Familiares" of Francesco Petrarca.

Curator: A cura dell'Ente Naz.F.Petrarca, A.S.Bernardo, R.A.Bernardo.
Publisher: Edit.Antenore.
Date of publ.:
Series: Coll.Studi sul Petrarca.
Details: 2 voll. cm.25x35, vol.I(A-L)pp.VIII-1291,vol.II(M-Z)pp.VI-1291-2650, legatura ed.in piena tela, tasselli e impressioni in oro ai dorsi. Coll.Studi sul Petrarca.

EAN: 9788884552457
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 775.00
-54%
EUR 350.00
2 copies
Add to Cart

Recently viewed...

#20176 Religioni
Roma, De Luca 1986, cm.17x24, pp.108, diverse tavv.bn.ft. brossura cop.fig. Coll.Discutendo con Cristo,3.
Usato, buono
EUR 6.00
Last copy
#157808 Filosofia
Firenze, Sismel Ediz.del Galluzzo 2001, cm.16x22, pp.CXIX,211, brossura cop.fig. Coll.Savonarola e la Toscana. Atti e Documenti,13. La nuova edizione dei tre Processi, dopo quella ottocentesca di Pasqualle Villari (1861), si basa su rigorosi criteri scientifici, che fanno luce sulla complessa e singolare modalità di trasmissione del testo e affrontano la spinosa questione delle interpolazioni e manomissioni che, fin dal momento in cui i fatti si svolsero, furono attribuite ai notai intervenuti contro il Savonarola per favorirne e giustificarne la condanna. Il volume è corredato, oltre che da un’ampia introduzione, da un commento analitico del testo, che dà notizia dei vari avvenimenti citati e dei personaggi di volta in voltà chiamati in causa a favore o contro il frate, nonché da una serie di indici (dei manoscritti e delle stampe, dei nomi di persona e delle fonti savonaroliane) che ne agevola la consultazione.

EAN: 9788884500922
Usato, come nuovo
EUR 41.00
-53%
EUR 19.00
Last copy
Priuli & Verlucca 2005, cm.17,5x25, pp.232, legatura editoriale, sopraccoperta. Coll.Buongiorno. Chi erano ma soprattutto cosa fecero i massoni nel Canavese? Parlare della massoneria suscita sempre una certa curiosità dovuta principalmente al simbolismo esoterico adottato e al clima di riservatezza in cui si svolgono i lavori rituali. A maggior ragione la curiosità aumenta se si parla di una zona del Piemonte dove è sempre esistito un radicato cattolicesimo. È noto a tutti, infatti, il secolare antagonismo nei confronti di questa associazione che affonda le sue radici nel Medioevo e si è formata, con la simbologia e la struttura che oggi conosciamo, nel secolo dei Lumi. Grazie a questa ricerca delle «presenze», ovvero personaggi canavesani che hanno ricoperto ruoli di primo piano nella massoneria a livello nazionale e internazionale, e della «presenza», ovvero logge che hanno agito sul territorio, gli autori hanno ricostruito alcuni aspetti della storia non solo canavesana ma anche piemontese finora sconosciuti, facendo emergere percorsi e personaggi di forte spessore politico e culturale che purtroppo rimangono nella memoria collettiva solo per la presenza nella toponomastica.

EAN: 9788880682721
Nuovo
EUR 19.50
-28%
EUR 14.00
2 copies
A cura di Pino Scabini. Roma, Edizioni CENAC 1971, cm.15x21, pp.382, brossura.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy