CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'Archivio dell'Abbazia di Montevergine.

Author:
Publisher: Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato.
Date of publ.:
Series: Coll.Quaderni della Rassegna degli "Archivi di Stato",16.
Details: cm.17x24, pp.184, brossura Coll.Quaderni della Rassegna degli "Archivi di Stato",16.

EUR 14.00
Available
Add to Cart

See also...

A cura di Giovanni Mongelli o.s.b. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1958, cm.18x25, pp.618, alcune tavv.bn.nt. brossura intonso. Coll.Pubblicazione degli Archivi di Stato,XXXIII.
EUR 34.90
Last copy

Recently viewed...

Brand. Traduites par P.G.La Chesnais. Paris, Librairie Plon 1935, cm.14x23, pp.570, brossura
EUR 15.00
Last copy
#57626 Filosofia
Con appendice di P.Edwards, trad.di T.Buratti Cantarelli. Milano, Longanesi Ed. 1963, cm.12x18,5, pp.284, brossura Coll.La Buona Società,117.
EUR 10.00
3 copies
Paris, Publications Expel 1933, cm.16x20, pp.(6),527,(3), ca. 800 figg. in bn.nt., brossura (esemplare ingiallito ma intonso e in buono stato.) Collection Art et Archéologie.
EUR 22.00
Last copy
A cura di Luigi Bazzoli. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2012, cm.12,5x19,5, pp.112, br.cop.fig.col. Coll. Oscar Bestsellers, 2192. La labilità dei confini tra le cure di fine vita ("lasciar morire"), il suicidio assistito ("aiutare a morire") e l'eutanasia ("provocare il morire") non ha permesso finora di affrontare in modo adeguato l'enorme e delicatissimo problema - irto di implicazioni etiche, giuridiche, umane e perfino religiose - di come rispondere a quei pazienti che, affetti da una malattia inguaribile e irreversibile, invocano il "permesso" di morire, o meglio di interrompere una vita "torturata e non più voluta". Umberto Veronesi tratta temi di bruciante attualità, come l'eutanasia e il testamento biologico, presentando le diverse forme di "buona morte" attraverso il racconto di storie eloquenti e strazianti di malati terminali (alcuni molto noti, come Terri Schiavo, Giovanni Nuvoli, Piergiorgio Welby, Eluana Englaro) a cui è stato a lungo negato l'aiuto che avrebbe consentito di risparmiare loro atroci sofferenze. Tali argomenti vengono analizzati alla luce delle differenti posizioni assunte dai vari paesi del mondo, sia i molti in cui l'eutanasia non è permessa sia i pochi (Olanda, Belgio e Lussemburgo) in cui è stata di fatto depenalizzata, pur rimanendo un atto praticabile unicamente da personale medico e a condizione che si tratti di una richiesta motivata, reiterata e consapevole, ovvero dotata di tutti i requisiti che ne attestino la "legalità".

EAN: 9788804615590
EUR 9.50
-31%
EUR 6.50
Last copy