CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

The History of Canada.

Author:
Publisher: Heinemann.
Date of publ.:
Details: cm.15x22, pp.336, legatura ed.soprac.fig.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 15.49
Last copy
Add to Cart

See also...

Toronto, Longmans, Green and Co. 1959, cm.19,5x26, pp.XVI-472, legatura ed.cop.e soprac.figg. (Mende alla soprac.).
Usato, molto buono
Note: Sovraccoperta con strappi. Libro in ottime condizioni.
EUR 22.00
Last copy

Recently viewed...

Roma, Edizioni dell'Ateneo 1985, cm.15x22, pp.160, brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.Indagini e Letture,5.
EUR 15.00
-60%
EUR 6.00
Available
#101244 Arte Restauro
Venezia, 16-19 ottobre 1985. A cura di E. Ferrari Barassi e M. Laini. Firenze, Olschki Ed. 1987, cm.17x24, pp.VIII,464 pp. con 24 tavv. f.t. e ill. n.t., Coll. Quaderni della «Rivista Italiana di Musicologia», 15.

EAN: 9788822235213
Nuovo
EUR 104.00
-10%
EUR 93.60
Orderable
#205652 Archeologia
A cura di Gabriella Biagi Ravenni e Dieter Schickling. Firenze, Casa Editrice Leo S. Olschki 2015, 3 voll. cm.17x24, pp.VI-1460, brossura. Collana Lingue e Iscrizioni dell'Italia Antica, 8. Le Tavole Iguvine, testo rituale in lingua umbra, è una tra le fonti più importanti sulla religione e le istituzioni dell'Italia antica e della stessa Roma. Il volume ne analizza formazione e costituzione testuale, anche nelle premesse ideologiche della sua produzione; partendo dalla struttura interna del testo perviene all'interpretazione sia delle forme di lingua (aspetti grammaticali, proposte etimologiche), sia dei contenuti rituali (preghiere, cerimonie, sacrifici).

EAN: 9788822263407
Nuovo
EUR 207.00
-10%
EUR 186.30
Orderable
#313041 Arte Saggi
A cura di Carmen Flaim. Milano, Abscondita Ed. 2023, cm.13x22, pp.185, numerose tavole bn. fuori testo, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Carte d'Artisti,105. La saggistica sul colore conosce nei primi decenni dell'Ottocento punte di interesse e di diffusione mai più raggiunte in seguito. Riferimenti alle valenze simboliche del colore, ai suoi significati ideologici e persino etici si ritrovano in Novalis, Wackenroder, Tieck, Brentano e Goethe; in filosofi o scienziati come Schelling, Schopenhauer, Steffens, Hegel; in musicisti come Berger e Beethoven; nella cerchia di pittori concettuali come i nazareni di Overbeck e Pforr. Se la Farbenlehre di Goethe è forse il testo più noto di questa stagione, "La sfera dei colori" (Farbenkugel, 1810) e gli scritti sull'«arte nuova» del pittore romantico Philipp Otto Runge (1777-1810) rappresenteranno ancor più di quelli di Goethe, come scriverà Paul Klee, «un insegnamento imprescindibile per tutta la pittura a venire», incidendo profondamente sulla elaborazione teorica delle avanguardie artistiche degli inizi del Novecento. Le sue pagine, sempre percorse da una fortissima tensione intellettuale e morale, restituiscono i trasporti, le passioni, le utopie del romanticismo tedesco e rivelano la natura essenzialmente letteraria di Runge, testimoniata, oltre che da tutta l'opera pittorica, anche dalle due splendide fiabe (Il ginepro e Il pescatore e sua moglie) da lui composte nel dialetto della Pomerania, che nel 1811 i fratelli Grimm proporranno, nell'appello all'invio di Märchen per la loro raccolta, come archetipo strutturale e linguistico cui attenersi con la massima aderenza.

EAN: 9791254721223
Nuovo
EUR 23.00
-30%
EUR 16.00
Available