CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il mistero dei Celti.

Author:
Curator: Traduz.di Gianni Pilone Colombo.
Publisher: Garzanti Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Il Corso della Storia.
Details: cm.12x19, pp.368, brossura cop.fig. Coll.Il Corso della Storia.

EAN: 9788811548614
EUR 11.36
-20%
EUR 9.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Trad.di Gianni Pilone Colombo. Milano, Ed.Garzanti 1981, cm.16x23, pp.362, 21 ill.bn.ft.e 16 cartine nt. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. Coll.Storia della Civiltà.

EAN: 9788811764908
EUR 27.11
-48%
EUR 14.00
Last copy
Trad.di Gianni Pilone Colombo. Milano, Ed.Garzanti 1981, cm.16x23, pp.326, 6 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. Coll.Storia della Civiltà.

EAN: 9788811763000
EUR 27.11
-44%
EUR 15.00
Last copy
Traduz.di Gianni Pilone Colombo. Milano, Garzanti Ed. 1978,1974, cm.16x23, pp.326, alcune tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Collez.Storia delle Civiltà.

EAN: 9788811763000
EUR 12.00
2 copies
Traduz.di Gianni Pilone Colombo. Milano, Garzanti Ed. 1981, cm.12,5x19, pp.326, alcune tavv.bn.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.Il Corso della Storia.

EAN: 9788811548607
EUR 8.00
3 copies

Recently viewed...

Contenente 22 opere:Casa Tellier. Pallina. Storia di una ragazza di campagna. Scampagnata. In famiglia. La dignorina Firi. La ragazza di Paul. L'eredità. Plenilunio. Yvette. Quel porco di Morin. Due amici. I Gioielli. Sant'Antonio. Idillio. La collana. Le sorelle Rondoli. Toine. la piccola Roque. l'Horlà. L'inutile bellezza. L'oliveto. Versione integrale. Varese, Crescere Edizioni 2014, cm.13x20, pp.477, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Grandi Classici. Guy de Maupassant, discepolo ideale di Flaubert, scrisse più di 300 tra racconti e novelle brevi; tranne pochissime eccezioni questi, prima d'esser pubblicati in volume vennero stampati singolarmente su giornali quotidiani d'importante tiratura dell'epoca. I suoi racconti ed i suoi romanzi nascono spesso dal disgusto nei confronti dell'ipocrisia, dell'opportunismo, del meschino egoismo della piccola borghesia. Per contro, Maupassant mostra una sensibilità costante verso i tormenti cui sono sottoposti i deboli, coloro che non si possono difendere dalla stupida, ottusa crudeltà dei "benpensanti". Le sue novelle si contraddistinguono per lo stile secco, sintetico, e per la lucidità con cui i temi sono sviluppati. Maupassant eccelle nella costruzione dell'intreccio. La sua espressività si identifica con quella della fotografia (che alla fine dell'Ottocento stava raggiungendo livelli di grande maturità): gli sono sufficienti poche pagine per fissare in modo straordinariamente incisivo le caratteristiche di una vita intera. Il suo stile sceglie quindi la sintesi piuttosto che l'analisi. In questo egli prende le distanze rispetto agli scrittori naturalisti suoi contemporanei.

EAN: 9788883373237
EUR 11.90
-42%
EUR 6.90
Available