CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#45713 Arte Pittura

Ad vivendum. Galileo Chini. La stagione dell'Incanto. Affreschi e grandi decorazioni 1904-1942

Author:
Curator: Montecatini,2002. A cura di Fabrio Fenzi.
Publisher: Maschietto Editore.
Date of publ.:
Details: cm.24x31, pp.200, centinaia di figure a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788887700718
EUR 40.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
EUR 15.00
Last copy
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copies
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

#235580 Storia Moderna
A cura di Roberto Bizzocchi. Roma, Salerno Editrice 2006, cm.17,5x25, pp.836, num.tavv.a col.ft. legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta figurata a colori. Coll.Storia d'Europa e del Mediterraneo. In questo secondo volume della sezione dedicata all'Età moderna, la storia dell'Europa e del Mediterraneo è presa in esame nei suoi aspetti culturali, religiosi e tecnici. La storia della cultura vi è infatti affrontata nel suo senso più ampio, comprendente le dottrine, le credenze, le ideologie, i saperi e le loro implicazioni sociali. Il volume comincia con una parte dedicata al grande aumento di conoscenze che caratterizza l'Età moderna, con le riflessioni che scaturirono dalla scoperta del Nuovo Mondo, e le conseguenze "rivoluzionarie" dell'invenzione della stampa e della diffusione dell'istruzione. L'analisi delle principali religioni del mondo europeo e mediterraneo, e delle loro articolazioni, divisioni e contestazioni interne, è il tema dei saggi della seconda parte del volume. Grande attenzione è qui prestata alle trasformazioni teologico-dottrinarie che interessarono, in diversa misura, i tre grandi monoteismi. Quelli della terza e quarta parte studiano invece le varie forme del diritto e della strutturazione della vita sociale, mettendo a confronto nelle loro peculiari caratteristiche i paesi del mondo cristiano e quelli del mondo islamico. Infine la parte quinta pone in rilievo alcuni snodi cruciali del processo di modernizzazione nella storia europea, tenendo comunque presenti le particolari dinamiche che contraddistinsero le specifiche sfere religiose e le diverse realtà politiche.

EAN: 9788884027085
EUR 140.00
-64%
EUR 50.00
Available
#312561 Firenze
Roma, Newton & Compton Ed. per la Nazione 2010, cm.15,5x22,5, pp.334, num.figg.bn.nt. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori. Biblioteca de la Nazione. Cosa accadde veramente in occasione della Congiura dei Pazzi? E come si svolse il tumulto dei Ciompi? Lo sapevate che i termini “bischero” e “bischerata” discendono da una famosa disavventura finanziaria della ricca famiglia dei Bischeri? E che Firenze è la città più alluvionata d’Italia? Come si svolgono le burle degli sciocchi, la giostra del saracino, la festa del grillo, lo scoppio del carro? Come è nato il “calcio storico”? Chi erano le rificolone? Dalla “A” di Accademia alla “Z” di Giuseppe Zocchi, ecco una guida completa e dettagliata non solo ai monumenti, alle numerose e splendide chiese, ai tesori d’arte, alle fontane, alle piazze, ai ponti, alle mura, ai celebri e frequentatissimi musei, alle strade, ai teatri e alle torri di Firenze, ma anche a tutte le curiosità, i personaggi, le feste, gli eventi particolari, ma anche a tutte le curiosità, gli aneddoti di cui la storia della città è ricchissima. Una guida destinata ai fiorentini desiderosi di approfondire la conoscenza della propria città e dei suoi grandi protagonisti - da Dante a Boccaccio, da Lorenzo il Magnifico a Machiavelli - ma anche ai tanti turisti che la visitano quotidianamente.

EAN: 9788854105188
EUR 9.90
Last copy
1955, cm.17x24, pp.55, fascicolo. Estratto dall'Annuario Vi 1955-1956 del liceo Ginnasio Statale Arnaldo, Brescia.
EUR 8.00
Last copy
#332062 Arte Varia
Pistoia, Centro di Documentazione Pistoia 1977, cm.19,5x26,5, pp.80, illustrazioni in bianco e nero, brossura copertina figurata a colori.
EUR 10.00
Last copy