CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#46878 Archeologia

Studi Micenei ed egeo-anatolici. Fasc.XXVII. Indice articoli:-E.F.Bloedow e C. Bjork, The Mallia Pendant: A Study in Iconography and Minoan Religion.-L.V.Watrous, A preliminary Report on Imported "Italian" Wares from the ìLate Bronze Age Site of Kommos on Crete.-H.W.Haskell, LM III Knossos: Evidence beyond the Palace.-E.Scafa, E' esistito un secondo regno miceneo di Cnosso? (Una glossa ìmicenea ad Omero).-M.C.Herrero Ingelmo, Relaciones de la Toponimia Pilia con Acaya y ìArcadia.-AA.VV., Il patrimonio lessicale miceneo: aspetti e problemi.-M.Del Freo, Pa-sa-ro, wa-na-so-i e il valore dei sillabogrammi e ì in miceneo.-C.Trumpy, Nochmals zu den Mykenischen Fr-Taefelchen. Die Zeitangaben ìinnerhalb der pylischen Oelrationenserie.-W.F.Wyatt, The Intermezzo of Odyssey 11 and the Poets Homer and Odysseus.

Curator: Pubblicaz.dell'Istituto di Studi Micenei e Egeo-anatolici.
Publisher: Edizioni dell'Ateneo.
Date of publ.:
Series: Coll.Incunabula Graeca,LXXXIX. Serie Egeo.
Details: cm.19x27, pp.268,19 tavv.ft. legatura editoriale cartonata, sovraccopertina. Coll.Incunabula Graeca,LXXXIX. Serie Egeo.

EUR 154.94
-84%
EUR 24.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

1928, pp.9, ill.bn.nt.(articolo).
EUR 3.62
Last copy
#125807 Esoterismo
Latina, Luz Edizioni 2009, cm.15x21, pp.138, brossura cop.fig.a col. Antonio D’Alonzo cerca di ripercorrere i differenti modi attraverso i quali le interpretazioni dell’evento-vita hanno trovato spazio all’interno della storia della letteratura filosofica, non solo occidentale. ... per cui ci limiteremo a ripercorrerne alcuni momenti fondamentali, per mostrare come, nella presente indagine, i concetti tradizionali di immanenza e trascendenza, sia nel versante teoretico che pratico, abbiano ceduto il passo a nuove forme “intermedie” di pratica e interpretazione della Lebenswelt. Se è vero che il concetto di un mondo unico, totale ed armonico (mundus, kosmos) è stato articolato, moltiplicato e frammentato nel pensiero filosofico tra Ottocento e Novecento, è altrettanto evidente che la frammentazione e la moltiplicazione hanno investito soprattutto “l’individuo”, il “soggetto morale” come accade nella linea di pensiero.

EAN: 9788895976044
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
3 copies
Traduz.di Giorgio Kraiski. Milano, Garzanti Ed. 1963, cm.13,5x20, pp.204, legatura ed. sopraccop.ill. Coll.Romanzi Moderni.
EUR 9.00
2 copies
Sedicesimo secolo. Milano, Longanesi Ed. 1969, cm.12,5x19, pp.112, brossura Coll.Olimpia,15.
EUR 10.00
Last copy