CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Dall'Ateismo all'Umanismo. Correnti incredule del dopoguerra e loro prospettive dialogiche.

Author:
Publisher: Edizioni dell'Ateneo.
Date of publ.:
Series: Coll.Elenchos,3.
Details: cm.14x21, pp.338, brossura Coll.Elenchos,3.

EUR 20.66
-46%
EUR 11.00
Available
Add to Cart

See also...

#47042 Filosofia
Roma, Ediz.Ateneo 1987, cm.14,5x22,5, pp.344, brossura Coll.Filologia e Critica,52.
Note: Macchie e imperfezioni alla copertina, interno nuovo.
EUR 22.00
-31%
EUR 15.00
3 copies
Roma, Ateneo Ediz. 1985, cm.15x22,5, pp.228, legatura editoriale cartonata sopracoperta. Coll.Filologia e Critica,50.
EUR 45.00
-35%
EUR 29.00
Last copy

Recently viewed...

La critica letteraria italiana moderna a metà del XVIII secolo. Firenze, Olschki Ed. 2019, cm 17 x 24, vi-162 pp. con 4 tavv. f.t. a colori, brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,491. Giuseppe Baretti nacque nel 1719. Oggi, trecento anni dopo la sua nascita, vale la pena riscoprire un autore che è spesso considerato uno dei fondatori della critica letteraria italiana moderna, insieme alla sua opera. Negli scritti di questo critico letterario troviamo una voce decisamente e italiana e cosmopolita, che rivendica una letteratura moderna radicata nella tradizione e sottoposta tanto a un rigore poetico-stilistico quanto, allo stesso tempo, al richiamo di una vivace contemporaneità. Includendo un commento su parte della ricerca già disponibile sull’autore, il volume presenta una visione d’insieme sull’attività letteraria che Baretti portò avanti per tutta la vita, congiuntamente alle note biografiche sull’autore, in modo da poter esaminare le sue scelte alla luce delle condizioni della produzione letteraria e, più in generale, collocare la sua opera all’interno del contesto culturale. L’analisi approfondita di alcuni esempi testuali conferma in poi la teoria di una modernità che emergerebbe dall’Illuminismo, mostrando come questa sia radicata nel discorso estetico plasmato dai filosofi sensisti inglesi quali Hume, Shaftesbury e Burke, di grande impatto all’epoca.

EAN: 9788822266132
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Orderable
Da Omero a Nietzsche. Firenze, Olschki Ed. 2017, cm 17 x 24, 252 pp., brossura Centro di studi di letteratura italiana in Piemonte «Guido Gozzano - Cesare Pavese». Saggi e testi,24. Si può provare «serenità» a un passo dalla tomba? Dopo anni di indifferenza ai classici e stentati studi liceali, Gozzano riscopre, attraverso Nietzsche, la voce di Socrate: l’uomo che accetta la morte, beve la cicuta, attende senza colpa. È un atto di conciliazione. Ora anche lui – come i maggiori modelli del suo tempo, Carducci, Pascoli, D’Annunzio – potrà mettersi in ascolto degli antichi: da Omero a Orazio, da Ovidio all’Anthologia Palatina. Ma il filtro è sempre Nietzsche: che lo porta e immedesimarsi in Socrate, gli addita la via del Buddha, orienta l’adesione a Francesco. Perlustrando lo scrittoio di Guido Gozzano, tra allusioni depistanti e manoscritti inesplorati, questo libro indica fonti e percorsi di lettura ignoti. Disvela finalmente l’origine dei suoi studi nietzschiani, individua nuove influenze francesi, da Heredia a Jean Lorrain a Pierre Loti, riconosce nella classicità una non meno esotica «cuna del mondo», cui ritornare, dopo lunghe diserzioni, con ironia di morituro. Un modo diverso di guardare a Gozzano, senza «gozzanismo».

EAN: 9788822265227
EUR 31.00
-10%
EUR 27.90
Orderable
Breve manuale di fraseologia e nomenclatura della lingua portoghese. Firenze, Valmartina Ed. 1972, cm.12x15, pp.46, una cartina a col. allegata, brossura cop.fig. Coll.I Manuali del Turista.
EUR 5.50
Last copy
This book is intended for the use of [English-speaking] beginners who are learning Chinese as a foreign language. It aims at the practical skills of speaking and reading Chinese, and not at a comprehensive and systematic knowledge of Chinese grammar... This is Part 1, which consists of 36 Lessons, all with general commentary in English. [Paraphrased from "Explanatory Notes," which also appears in Chinese] 1972, 2 volls. cm.13,5x20, pp.244, 386, paperback.
EUR 16.00
Last copy