CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Accademie studentesche a Roma nel Cinquecento. De modis docendi et discendi in iure.

Author:
Publisher: Ediz.dell'Ateneo.
Date of publ.:
Series: Coll.Studi e Fonti,4.
Details: cm.17x24, pp.200, brossura Coll.Studi e Fonti,4.

EUR 17.00
-29%
EUR 12.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Paris, Arthème Fayard Ed. 1944, cm.12x18,5, pp.636,1 cart.più volte pieg. brossura Coll.Les Grandes Etudes Historiques.
EUR 15.00
Last copy
Firenze, Olschki Ed. 2011, cm.17×24, pp.XIV,174, 7 tavv.a col.ft. e DVD allegato brossura cop.fig.bn. Coll. Sciascia Scrittore Europeo,1. Vengono ampiamente illustrate le relazioni intrattenute da Sciascia con la Svizzera per oltre un trentennio: dai numerosi viaggi alle collaborazioni giornalistiche, dalle relazioni intellettuali e di amicizia con scrittori e studiosi alle conferenze e alle interviste (alla televisione, alla radio). Tutte occasioni preziose e irripetibili per confrontarsi con un mondo che attrae umanamente e intellettualmente lo scrittore siciliano, portandolo di converso a riflettere sul proprio paese e sul proprio lavoro.

EAN: 9788822260567
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Orderable
Milano, Mondolibri su licenza Sperling & Kupfer Editori 2009, cm.13,5x22, pp.440, legatura editoriale sopracoperta figurata a colori. La lettura del testamento di Alessandra Pluda Cavalli sconvolge il marito Franco e i tre figli. La parte più cospicua dell'eredità, una collezione di quadri antichi sul tema del cibo, è stata venduta e il ricavato investito in polizze-vita con un solo beneficiario, Ludovica Magnasco, custode dello stabile in cui vivono i Pluda. Ludovica, che tutti chiamano Lula, è sconvolta per questo lascito di cui non afferra il significato. La sorte non è stata molto generosa con lei: ha avuto le sue traversie, ha trovato per caso quel lavoro di portiera e grazie all'intelligenza e al buon carattere si è fatta benvolere da tutti i condomini, in particolare da Alessandra. Ma cosa può aver spinto la ricca signora borghese a lasciarle quella fortuna?
EUR 7.00
Last copy
Prima edizione. Firenze, Le Monnier 1867, pp.268. Rilegato insieme a : -- Prima edizione. Tommaseo,Niccolò. Delle nuove speranze d'italia, presentimenti da un opera di Tommaseo. Firenze, le Monnier 1848, pp.190, Con aggiunta del discorso letto nell'Ateneo di Venezia il 29 Dicembre 1847. 2 volumi rilegati in uno. cm.12x18,5, rilegatura in tutta tela rossa, tassello in pelle al dorso. 2 prime edizioni rilegate insieme.
Note: legatura povera, testo con bruniture e qualche pagina allentata.
EUR 44.00
Last copy