CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#47282 Diritto

La "Sapienza" romana nel Settecento. Organizzazione universitaria e insegnamento del diritto.

Author:
Publisher: Ediz.dell'Ateneo.
Date of publ.:
Series: Coll.Studi e Fonti per la Storia dell'Univ.di Roma,1.
Details: cm.17x24, pp.308, brossura Coll.Studi e Fonti per la Storia dell'Univ.di Roma,1.

ConditionsUsato, accettabile
EUR 20.66
-50%
EUR 10.33
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Firenze, Olschki 2007, cm.17x24, pp.V-388, num.figg.bn.e tavv.a col.nt. brossura Coll.Giardini e Pasaggio,6.

EAN: 9788822251718
Nuovo
EUR 38.00
-10%
EUR 34.20
Orderable
#260992 Ebraica
A cura di F. Sessi. Traduzione di Cristina Costantini. Casale Monferrato, Piemme 2002, cm,.14x22, pp.416, legatura editoriale con sovraccoperta figurata. Perché gli Ebrei sono perseguitati da più di duemila anni? Qual è il legame che unisce i tre principali antisemitismi della storia, greco romano, cristiano e nazista? Nessuno sa dare una risposta. Comprendere è necessario e vitale e, per farlo, occorre ricostruire la storia dell'antisemitismo dai primi, violenti, focolai precristiani, attraverso l'epoca greca e romana fino alle tenebre del Medioevo. E poi ancora, attraverso i tempi moderni, fino agli anni dell'orrore nazista e alla situazione ebraica in paesi come l'America e l'Asia di oggi. Per comprendere le ragioni di una odio che dura da oltre duemila anni.

EAN: 9788838469213
Usato, buono
Note: Sottolineature e segni sia matita blu che a matita viola.
EUR 22.90
-34%
EUR 15.00
Last copy
Bibliografia storica generale. Bibliografie ragionate delle opere, della critica e delle pubblicazioni contestuali (1883-2012). Firenze, Olschki Ed. 2021, cm 17 x 24, viii-480 pp. con 16 tavv. f.t. bn e 16 tavv. f.t. a colori, brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,459. L’opera in quattro volumi racconta la fortuna dello scrittore Emilio Salgari (1862-1911), e cerca di demitologizzare lo straordinario fenomeno culturale provocato dal suo successo. Quest’ultimo volume offre la più completa ricostruzione della storia bibliografica salgariana dalle prime sue pubblicazioni in appendice del 1883, ai recenti tributi del 2012. Le diverse bibliografie ragionate presentano un’analisi esauriente di tutti gli aspetti della ricca produzione del Nostro, oltre alla storia dello sfruttamento anche politico dell’epoca fascista e allo sviluppo di un mercato fondato sui molti libri apocrifi (i ‘falsi’). Una raccolta di informazioni contestuali ricorda maestri, epigoni e tutto l’arco della cultura internazionale dell’avventura, mentre la Bibliografia Generale raccoglie volumi e articoli dei critici e giornalisti che si sono interessati a Salgari nel corso di oltre cent’anni. La prima parte di questo quarto volume raccoglie inoltre, in un Catalogo Ragionato, i diversi aspetti della ricezione salgariana nei primi anni del Ventunesimo secolo fino alla stagione delle grandi ricorrenze: il centenario della morte nel 2011 e il 150o anniversario della nascita nel 2012. È un periodo di grande vivacità, con un’abbondanza di sviluppi sempre più vari nei settori intellettuali e commerciali.

EAN: 9788822267245
Nuovo
EUR 45.00
-10%
EUR 40.50
Orderable
#337043 Filosofia
Milano, Mondadori 2008, cm.10,5x17,5, pp.790, legatura editoriale cartonata, fregi al dorso. Cofanetto. Collezione I Meridiani. Classici del Pensiero 30
Nuovo
EUR 18.00
Last copy