CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#47300 Diritto

Alta magistratura e classe politica dalla integrazione alla separazione. Linee di una analisi socio-politica del personale dell'alta magistratura italiana dall'unità al fascismo.

Author:
Publisher: Edizioni dell'Ateneo & Bizzarri.
Date of publ.:
Series: Coll.Storia,7.
Details: cm.15x24, pp.160, brossura Stato di nuovo. Coll.Storia,7.

ConditionsUsato, accettabile
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#316422 Diritto
Ospedaletto, Pacini Editore 2023, cm.14x21, pp.192, brossura copertina figurata a colori. Collana Contemporary, 17. Attraverso un'analisi storico-giuridica che copre un ampio arco temporale - dall'antichità al XIX secolo - si presenta al lettore una storia culturale del caso fortuito, al fine di dimostrare che questa categoria giuridica debba essere considerata una risposta antropologica all'inspiegabile, strettamente legata alla cosmologia e alla comprensione dell'ordine naturale. Così, nel primo capitolo si ricostruisce la nozione di caso fortuito che fu propria della civiltà sumera, babilonica, hittita, assira, israelita, greca e sanscrita, mettendo in luce come questa specifica categoria giuridica sempre servì per disciplinare giuridicamente tutti quei fenomeni ritenuti imprevedibili e irresistibili, in quanto inspiegabili e pertanto solitamente attribuiti alle divinità. Nel secondo capitolo, si esamina il caso fortuito nel contesto del diritto romano, analizzando gli influssi culturali, sia pagani che cristiani, che hanno influenzato la sua tipificazione, definizione e disciplina giuridica. Nel terzo capitolo, si analizza l'evoluzione di questa categoria durante l'epoca medievale e moderna, con un focus sull'esperienza giuridica iberica e anglosassone. Prefazione di Gianni Silei.

EAN: 9791254863114
Nuovo
EUR 19.00
-26%
EUR 13.90
2 copies