CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il mare, il mito. D'Annunzio a Porto San Giorgio 1882-1883.

Author:
Publisher: Ediz.dell'Ateneo.
Date of publ.:
Series: Coll.Nuovi Saggi.
Details: cm.15x22,5, pp.112, brossura Coll.Nuovi Saggi. (copie con dorsi usurati.).

EUR 12.91
-30%
EUR 9.00
2 copies
Add to Cart

See also...

Roma, Salerno Editrice 1996, cm.15,5x23, pp.259, brossura,cop.muta, sovraccop.fig. Coll.Studi e Saggi,17.

EAN: 9788884021922
EUR 20.00
-45%
EUR 11.00
Last copy

Recently viewed...

Mario Biondi, Giorgio Montefoschi, Gino Montesanto, Roberto Pazzi, Antonio Tabucchi. Venezia, Grafiche La Press 1985, cm.25x35,5, pp.120, 5 tavv.allegate di Remo Brindisi. brossura con sopracop., custodia. Tiratura limitata e numerata in 1000 esemplari. (altra copia,senza le tavole,€18,00).
EUR 38.00
2 copies
Firenze, Vallecchi Ed. 2011, cm.11x18, pp.116, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll.Avamposti. Assumendo il verso di Sylvia Plath "Ogni donna ama un fascista" come filtro attraverso il quale guardare questi decadenti tempi occidentali e urbani, Gemma Gaetani, autrice controcorrente, consegna al lettore un nuovo appuntamento con una riflessione sulle cose scevra da ogni facile, popolare e maggioritaria retorica. Suddividendo le liriche in cinque capitoli che sono in realtà le tappe della via crucis tragicomica che tocca a una donna e alla società contemporanea, Essere, Lavorare, Amare, Vivere in città di questi tempi, Commiato, la Gaetani presta con lucido candore e temeraria sapienza la sua potente voce poetica a una donna coeva che coeva non vorrebbe essere, che non vorrebbe lavorare fuori casa e perfino fuori sede ma tra le mura domestiche e per una famiglia, che non vorrebbe vedere ciò che si vede in una televisione sempre più morbosa che non rispetta più neanche la morte, che non vorrebbe dover ricordare agli uomini che il loro sarebbe il sesso forte e non il diffuso budinume molle che lascia ben poca speranza a una femmina che cerchi un uomo vero col quale costruire un futuro. Come reclamando una nuova morale non banalmente femminile né scontatamente femminista, "Ogni donna ama un fascista" edifica verso dopo verso, ponendo sul banco degli imputati quella attuale, una costellazione antimoderna che scaglia sul piatto della bilancia un j'accuse che non molti condivideranno, ma che tutti dovrebbero leggere.

EAN: 9788884272201
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Available
Introduzione di Aldo G.Ricci. Traduzione di Riccardo Mainardi. Milano, Garzanti 2007, cm.11x18, pp.XL,329, brossura, cop.fig.a col. Coll.I Grandi Libri. Inquietudine e solitudine sono gli elementi distintivi del personaggio di Robinson Crusoe, che ancora oggi alimentano il fascino dell'opera e il mito del naufrago. Ma al di là della cornice avventurosa, Robinson è l'eroe del quotidiano e dell'ordinario. Nessuna ricerca metafisica, ma l'addomesticamento di una natura alla quale il protagonista non vuole strappare segreti ma solo gli elementi della sopravvivenza, che proprio dalla lotta dell'uomo emergono rivalutati e nobilitati. Individualismo, spirito di iniziativa, prudenza, operosità, fiducia incrollabile nelle proprie forze e fede in un Dio a misura d'uomo che soccorre innanzitutto chi si aiuta sono i tratti tipicamente borghesi del solitario Robinson, amplificati e valorizzati dall'aura romantica del viaggio e dell'avventura.

EAN: 9788811361695
EUR 9.00
-38%
EUR 5.50
Last copy
#213125 Filosofia
Traduzione dal tedesco del Prof. Piero Martinetti. Milano, Bocca 1926, 2 voll. cm.17x24,5, pp.XV,428, VIII,498, brossure.
EUR 44.00
Last copy