CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Astronomica. Libro I.

Author:
Curator: Introduz., testo, traduz.e note a cura di Dora Liuzzi.
Publisher: Ediz.dell'Ateneo.
Date of publ.:
Series: Coll.Scriptores Latini,16.
Details: cm.13x21, pp.144, brossura Coll.Scriptores Latini,16.

ConditionsUsato, come nuovo
Note: piccole macchie alla coperta
EUR 9.45
-36%
EUR 6.00
Available
Add to Cart

See also...

Testo critico, traduz. e adnotatio critica a cura di Teresa Mantero. Genova, Tilgher-Genova 1972, cm.17x24, pp.110,(4), brossura (cancellata a pennarello nero dalla cop. la scritta erronea "Dal De Fato di Cicerone - traduzione di Teresa Mantero".)
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

Torino, Espressione 2014, cm.14x21, pp.126, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col. [volume nuovo]

EAN: 9788890907715
EUR 9.90
-49%
EUR 5.00
Available
#340607 Filosofia
Milano, Raffaello Cortina Editore 2018, cm.12x19,5, pp.148, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Temi. "Chi aumenta la sua conoscenza aumenta la sua ignoranza", scriveva Friedrich Schlegel. "Vivo sempre più con la coscienza e il sentimento della presenza dell'ignoto nel conosciuto, dell'enigma nel banale, del mistero in tutte le cose e, in modo particolare, dell'aumento del mistero in ogni aumento della conoscenza", ci dice Edgar Morin. Così in questo libro si spinge a esplorare i territori del sapere, in cui ci si imbatte in una terna inseparabile: conoscenza, ignoranza, mistero. Tutti i progressi delle scienze suscitano nuovi interrogativi e sfociano nell'ignoto: quello dell'origine, della fine, della natura della realtà. Più si vede quel che c'è di razionale, più bisogna vedere anche quel che sfugge alla ragione, ma il mistero non svaluta la conoscenza che vi approda; al contrario, stimola e fortifica il senso poetico dell'esistenza.

EAN: 9788860309761
Usato, come nuovo
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Last copy