CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Sempre più bandiere.

Author:
Curator: Traduz.di Orsola Nemi.
Publisher: Casa Ed.Valentino Bompiani.
Date of publ.:
Series: Coll.I Delfini,136.
Details: cm.12x20,5, pp.275, brossura (sopraccop.fig.a col.con strappetti, ma, in buono stato). Coll.I Delfini,136.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Traduz.di Remo Ceserani. Milano, Club degli Editori su licenza Bompiani Ed. 1963, cm.13,5x21, pp.399, legatura ed. Coll.Un Libro al Mese, Narrativa,C9.
Usato, molto buono
Note: Mancante di sopraccoperta.
EUR 7.00
Last copy
Traduz.di Maria Stella Ferrari. Introduz.di Domenico Porzio. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1975, cm.11x18, pp.219, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Oscar,634.
Usato, molto buono
EUR 5.00
2 copies
Traduz.di Maria Stella Ferrari. Introduz.di Domenico Porzio. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1975, cm.11x18,6, pp.219, legatura ed.in imitlin blu, titoli in bianco al dorso. Coll.Oscar "rilegati". [copia in ottimo stato].
EUR 8.00
Last copy
Edited by Mark Amory. London, Weidenfeld and Nicolson 1980, cm.16x24, pp.XV,668, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta.

EAN: 9780297776574
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Last copy

Recently viewed...

Pref.G.Gamberini. Foggia, Bastogi Ed. 1981, cm.15x21, pp.184, brossura cop.fig.a col.
Usato, accettabile
Note: Sottolineature a penna.
EUR 12.00
Last copy
Milano, Rizzoli Ed. 1966,1972, cm.15x22,5, pp.266, legatura ed.cop.fig.a col. Coll.la Scala.
Usato, buono
EUR 10.00
Available
Traduzione di Luana Salvarani. Prefazione di Giancarlo Pontiggia. Milano, Medusa Edizioni 2013, cm.14x22, pp.80, brossura cop.fig. Coll.Le Porpore,66. "Non è difficile, aprendo a caso questo volumetto postumo di Verlaine, pubblicato per la prima volta poco più di un secolo fa, nel 1907, e in realtà composto intorno agli anni Ottanta del XIX secolo, ritrovare lo stesso clima, incandescente ed enfatico - degno più dell'apocalittico Commodiano che di un indignato Giovenale (un "Giovenale cristiano", come ebbe a scrivere Jacques Borel nel volume della Plèiade) -, che aveva dato vita ai componimenti di "Sagesse" (1881). Fin dall'esordio, Verlaine svela la sua unica Musa: la mistica Francia, monarchica e cattolica, la Francia di Luigi IX e di Giovanna d'Arco, alla quale si sono abbeverati tanti dei più impetuosi, e generosi, scrittori francesi del suo secolo, da Chateaubriand a Joseph de Maistre, da Barbey d'Aurevilly a Leon Bloy. Una Francia, nondimeno, che pare ai suoi occhi non esistere più, e per questo - confessa subito l'autore - ormai "quasi impossibile da amare", spazzata via dai colpi di troppe Rivoluzioni, tutte fondate (non pare già di sprofondare in una pagina febbrile, frastornante, apocalittica, di un Céline?) su un unico principio: organizzare il caos e regolarizzare l'anarchia. Eccola, la Francia che Verlaine denuncia, nel capitolo iniziale di questo libro, con la prosa irruente e tumultuosa di chi ha ritrovato, dopo i traviamenti della giovinezza, enfin, una fede: empietà, scetticismo, demagogia, opportunismo." (Giancarlo Pontiggia)

EAN: 9788876982705
Nuovo
EUR 11.00
-28%
EUR 7.90
Available
Milano, Libri Scheiwiller 1987, cm.21x21 pp.252, 376 figure bn. nel testo brossura. Biblioteca Municipale Panizzi di Reggio Emilia.
Usato, come nuovo
Note: Esemplare con dedica autografa di Prandi.
EUR 19.00
Last copy