CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La cultura spagnola a Parma in un catalogo dei Frères Faure Librai Ducali (1794).

Author:
Curator: Pubbl.dell'Ist.di Lingue e Letterature Romanze dell'Università degli Studi di Parma.
Publisher: Atesa.
Date of publ.:
Details: cm.15,5x21, pp.80, brossura

EAN: 9788876224881
ConditionsNuovo
EUR 15.00
-60%
EUR 6.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#63866 Arte Pittura
Arezzo,Chiesa dei SS.Lorentino e Pergentino,18/X/2003-18/I/2004. A cura di C.Sisi. Firenze, Edifir 2003, cm.24,5x28, pp.XVI,319, centinaia di ill.bn.e col.nt.alcune a p.pag., brossura cop.fig.

EAN: 9788879701457
EUR 40.00
-42%
EUR 23.00
Last copy
Testo latino, introduzione, versione e note a cura di Marco Pagliano. Bologna, Zanichelli Ed. 1967, cm.12,5x19,5, pp.123, legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso. Coll.Poeti di Roma.
EUR 15.00
Last copy
#185363 Firenze
Firenze, Tipografia Idealpress 1980, cm.17x24, pp.85, 7 tavv.in bn.nt., brossura, cop.fig.a col. Ottimo esemplare.
EUR 7.00
Last copy
#305815 Esoterismo
Massa, Edizioni Clandestine 2010, cm.12,5x19, pp.126, brossura copertina figurata a colori. "La filosofia è la scienza per la quale non solo si sa, ma si sa fare anche un uso vantaggioso di ciò che si sa".(Platone). In questo semplice e minuzioso saggio, Gangi ripercorre la storia della filosofia, dal mito alla scuola ionica, da Pitagora a Parmenide, da Eraclito a Democrito, rendendo onore ai primi pensatori della nostra civiltà, i quali, in diverse situazioni politico-sociali, ma in un clima di libertà culturale, hanno dato il primo impulso al processo di emancipazione dalla mitologia, nell'interpretazione del mondo e di tutto ciò che in esso è contenuto. Nell'immaginario collettivo, la Filosofia viene ritenuta qualcosa di astruso e accessibile solo a pochi privilegiati o qualcosa di completamente astratto, confacente soltanto a chi si diletta di virtuosismi e giochi puramente concettuali. In realtà, è sufficiente porsi in riflessione su un qualsiasi aspetto della vita e del mondo per entrare in "meditazione" filosofica. La storia della filosofia non è altro che la storia del pensiero dell'uomo e il suo studio rappresenta pertanto una ricerca della nostra identità, un veicolo di conoscenza delle tappe attraversate, sul piano delle idee, da tutto un mondo culturale, da tutta una civiltà in venticinque secoli di storia.

EAN: 9788895720531
Nuovo
EUR 9.00
-11%
EUR 8.00
Available