CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La Scala racconta.

Author:
Publisher: Rizzoli.
Date of publ.:
Details: cm.21x27,5, pp.566, centinaia di ill.bn.e col. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso,

EAN: 9788817240185
ConditionsUsato, molto buono
Note: Mancante di sopraccoperta.
EUR 12.50
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di D.Callingani. Firenze, Alinea Ed. 1993, cm.12x21, pp.116, brossura cop.fig. Coll.Saggi e Documenti,118.
Nuovo
EUR 10.40
-32%
EUR 7.00
Available
Milano, Club degli Editori su licenza Mondadori Ed. 1976, cm.13,5x21, pp.160, legatura ed.in tutta tela, Coll.'900. Narrativa,261.
EUR 10.00
Last copy
Flora e il suo culto a Roma. Firenze, Olschki Ed. 2019, cm 17 x 24, xiv-280 pp. con 11 figg. f.t. a colori, brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,492. Oggi Flora viene comunemente associata ai fiori e al mirabile ritratto che di lei ha saputo fare Botticelli nella celeberrima Primavera, ma per gli antichi Romani ella era una dea ben più complessa di quanto si possa pensare. Il dominio sulla fioritura è senza dubbio la sua caratteristica principale, che deve originariamente essere ricondotta alla sfera agraria e alle piante eduli per poi estendersi sempre più alle piante ornamentali, dando efficace dimostrazione di come ella, non diversamente da tutte le altre divinità antiche, non sia un’entità immutabile, ma si adatti al cambiamento dei tempi e dei costumi. La complessità della sua figura è confermata dal culto a lei riservato, che trova la sua massima espressione nei Floralia, festa gioiosa e licenziosa durante la quale le prostitute giocano un ruolo di spicco in qualità di mime, ma che prevede anche l’esecuzione di pratiche finalizzate a scopi agrari (sparsiones e venationes). La presente monografia analizza tutti gli aspetti concernenti la dea e i riti a lei dedicati, estendendo la trattazione anche alle testimonianze provenienti dai territori italici e all’iconografia, che spazia da quella antica a una selezione di opere moderne.

EAN: 9788822266194
Nuovo
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Orderable
#323046 Ebraica
Traduzione di Vincenzo Accame. Revisione di Leonella Prato Caruso. Milano, Bompiani 1996, cm.15x24, pp.496, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana Saggistica.

EAN: 9788845229398
Usato, molto buono
Note: Esemplare con autografo dell'autore.
EUR 19.90
Last copy