CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#4877 Economia

Storia del commercio europeo.

Author:
Publisher: Etas Libri per Banca Naz.dell'Agricoltura.
Date of publ.:
Details: cm.27x32, pp.400, num.ill.bn.e CXX tavv.a col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.in cofanetto con piatti figg.a col. Ediz.fuori commercio.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 15.00
2 copies
Add to Cart

See also...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copies
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
Nuovo
EUR 23.00
Available
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicazione della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
Usato, accettabile
EUR 9.50
2 copies

Recently viewed...

#1826 Economia
Torino, UTET 1968, cm.17x24,5, pp.XX-780, legatura ed.tutta tela. Coll.Giurispr.Sistem.Civ.e Comm.
Usato, buono
EUR 14.00
Last copy
Ristampa anastatica dell'ediz.originale (Milano, Bramante Editrice,1965). Presentaz. di Lino Montagna. Milano, Fiscambi 1980, cm.17,5x25, pp.212, ca.30 ill.in bn.nt., legatura ed.in balacron, titoli e fregi in oro al dorso. Ottimo esempl. Coll. Le ristampe del Gruppo Fiscambi,XI. Ediz.di 300 esempl.num. (il ns.reca il n.99).
EUR 40.00
Last copy
Introduz.di Enzo Guidi. Pisa, Edizioni ETS 2003, cm.14x21, pp.187, alcune figg.in bn.nt., brossura, cop.fig.a col. [copia allo stato di nuovo] In Vino Arabo Franz è un “se stesso” che si vede penetrare cavallerescamente, ma anche con disarmante cinismo da picaro, nell’affascinante mare periglioso delle esperienze “altre”: psichedelica, misticismo, metacomunicazione, tantrismo ecc. E che allo stesso tempo è in gioco autobiograficamente come un vero protagonista di romanzo, in un luogo d’amici, di gruppi, d’esperienze, d’avventure intorno al mondo, dove sono in palio stati privilegiati di coscienza, ma dove si devono attraversare anche cospicui inferni archetipici… e personali. Così il mondo di “Vino Arabo” e di Franz diventa una riserva per spericolati ricercatori dove la caccia all’assoluto è aperta tutto l’anno con molteplici modalità conoscitive, attraverso ogni possibile via: chimica, musicale, psicotropa o ascetica e dove fondamentali sono le amicizie forti, i legami d’energia psichica ed affettiva.

EAN: 9788846709592
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Available
Edizione officiale. Volume unico. Raccolta dei 53 bollettini pubblicati. Roma, Tipografia Nazionale 1849, cm.16x22, ppXXVIII, 752, 260, legatura in mezza tela e piatti fasciati in carta marmorizzata.
Usato, buono
Note: legatura scolorita, interni molto buoni.
EUR 140.00
Last copy