CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#49103 Economia

Microeconomia del lavoro. Vol.I: Teoria e analisi empiriche.

Author:
Publisher: Marsilio Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca di Economia e Relazioni Industriali.
Details: cm.15,5x21,5, pp.XX,450,num.grafici e tabelle bn.nt. brossura Coll.Biblioteca di Economia e Relazioni Industriali.

EAN: 9788831749435
EUR 35.12
-48%
EUR 18.00
3 copies
Add to Cart

Recently viewed...

Firenze, Franco Cesati Ed. 2005, cm.16x23, pp.260, brossura cop.fig.a col. Coll.Strumenti di Letteratura Italiana. La testimonianza della crisi non è l’unica strada percorsa dalla letteratura del ’900. Borgese ammoniva a non confondere la letteratura con la storia della letteratura, l’interesse di uno scrittore con il suo ruolo innovativo. Borgese ha rifiutato la crisi di valori e letteraria di inizio ’900. I protagonisti di Borgese sono immersi in una crisi personale profonda: Filippo Rubè è allo sbando, egocentrico e incapace di provare sentimenti; Eliseo Gaddi, ne I vivi e i morti, si ritira dal mondo a soli quarant’anni; l’io di Tempesta nel nulla si lascia ingannare dall’illusione di una rivelazione metafisica troppo confortevole. Ma la narrativa di Borgese offre una replica alla crisi. A volte la crisi del protagonista è controbilanciata dall’esito salvifico del suo percorso, da consigli di altri personaggi, dal tessuto simbolico, da valori estetici che si attuano nelle modalità della narrazione e della costruzione complessiva dell’opera.

EAN: 9788876671913
EUR 23.00
-30%
EUR 16.00
Available
tomo I: 1858,gennaio-luglio, tomo II 1858,agosto-dicembre. A cura di Carlo Pischedda. Firenze, Olschki Ed. 1998, (vol.XV in due tomi), cm.16x23,5, pp.XII,1040, brossura Coll.Epistolario di Camillo Cavour,15. "Le lettere qui raccolte riguardano alcuni momenti politicamente rilevanti dell’anno 1858: le pressioni francesi contro la libertà di stampa in Piemonte; la vertenza con il Governo di Napoli per la restituzione del mercantile sardo 'Cagliari', catturato da" "This collection of letters concerns some politically relevant moments of 1858: the French pressure on the freedom of the press in Piemonte; the controversy with the Neapolitan government for the reinstatement of Sardinia’s ship 'Cagliari', captured by Nea"

EAN: 9788822245823
EUR 151.00
-63%
EUR 55.00
Available
Lucca, Titania Editrice per Pegaso 2008, cm.16x24, pp.144, alcune figg.bn.e a col.nt. brossura

EAN: 9788889245231
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Available
Bruxelles 15-16 marzo 2002. A cura di Sabina Gola, Michel Bastiaensen. Firenze, Franco Cesati Editore 2004, cm.17x24, pp.396, brossura copertina figurata a colori. Coll.Quaderni della Rassegna,37. Il volume raccoglie gli atti del Convegno organizzato congiuntamente dall’Université Libre de Bruxelles e dall’Istituto Italiano di Cultura, e vuole essere una riflessione sulla situazione attuale e sulle possibilità di sviluppo della lingua, della letteratura e della cultura italiane in un momento fondamentale per la storia dell’Europa. In questo momento storico, infatti, l’Europa sta vivendo una difficile sfida: quella di coniugare il diventare una realtà politica, economica e sociale unitaria, con la salvaguardia e la valorizzazione della molteplicità delle sue tradizioni culturali e linguistiche, che, costituiscono, nella loro diversità, la sua grande ed inconfondibile ricchezza. E’ in questo preciso contesto che si deve collocare il discorso della difesa, della promozione e della valorizzazione della nostra lingua e della nostra cultura. La lingua italiana, secondo una recente ricerca condotta da Tullio De Mauro, può, oggi, contare su un bacino d’utenza di circa 120 milioni di parlanti, in Italia e all’estero, dove continua ad essere la madre lingua di oltre cinquanta milioni di emigranti italiani nel mondo. Intento del libro quello di fare il punto su un’ipotesi di strategia per la difesa, la promozione e la valorizzazione della nostra lingua in un contesto sempre più globale e globalizzato, in cui l’inglese si sta affermando come lingua della comunicazione internazionale.

EAN: 9788876671814
EUR 29.00
-37%
EUR 18.00
Available