CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#49621 Arte Pittura

Initiation a la peinture.

Author:
Publisher: Libr.Flammarion.
Date of publ.:
Series: Coll.Manuels d'Initiation.
Details: cm.14,5x19, pp.192, 24 tavv.bn.ft. brossura cop.fig. Coll.Manuels d'Initiation.

ConditionsDa collezione, buono
EUR 14.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#21965 Fotografia
Torino, Einaudi 1973, cm.20,5x21, pp.XII,403, num.tavv.bn.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata. Coll.Saggi. Ampia raccolta mondiale di un pioniere della fotografia. Capolavori di autenticità espressiva e di sapienza poetica, i ritratti di Nadar appartengono alla grande stagione culturale di Corot e Baudelaire, di Courbet e di Dumas, dei fratelli Goncourt e di Sainte - Beuve.

EAN: 9788806377052
Usato, molto buono
EUR 38.00
Last copy
#242746 Fotografia
Ampia raccolta mondiale di un pioniere della fotografia. Capolavori di autenticità espressiva e di sapienza poetica, i ritratti di Nadar appartengono alla grande stagione culturale di Corot e Baudelaire, di Courbet e di Dumas, dei fratelli Goncourt e di Sainte - Beuve. Torino, Einaudi 1973, cm.20,5x21, pp.XII,403, numerose tavole bn. nel testo, legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi. La più completa raccolta mondiale delle opere di Nadar, geniale pioniere della fotografia. Capolavori di autenticità espressiva e di sapienza poetica, i suoi ritratti appartengono alla grande stagione culturale di Corot e Baudelaire, di Courbet e di Dumas, dei fratelli Goncourt e di Sainte-Beuve."Lo studio di Rue Saint-Lazare ha una luce laterale che cade sui soggetti come velata, capace di passaggi di tono densi e insieme sottili, senza contrsti, così da rendere un senso di atmosfera quasi magica. Il successo è enorme: tutta la società parigina e non solo quella, passa dallo studio di Nadar. Il quale, irrequieto, inizia una serie di esperimenti innovatori: l'impiego della luce artificiale e la fotografia aerea con un pallone arerostatico".
Usato, molto buono
Note: Lievi segni del tempo alla sovraccoperta
EUR 32.00
Last copy
#317638 Archeologia
Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana- Treccani 2010, cm.26,5x34, pp.XXIX,986, 850 illustrazioni a col.nt legatura editoriale in tutta pelle,dorso con nervi,fregi e titoli in oro anche al piatto anteriore. ofanetto in seta con rinforzi in pelle. Coll.I Luoghi dell'arte. Le illustrazioni della nuova monografia dedicata a Torino dall’Istituto dell’Enciclopedia Italiana sfidano questa complessità e propongono un percorso di circa 850 immagini, suddivise in due grandi blocchi: da un lato la storia della città raccontata attraverso i suoi monumenti – i palazzi, le chiese, le vie, le piazze, gli arredi, gli oggetti simbolo – dall’altro, quella stessa storia analizzata attraverso i giacimenti patrimoniali conservati nei musei. Si tratta di due sezioni separate, ma che dialogano e si integrano con una fitta rete di rimandi. Le raccolte dei musei, spesso arricchiscono l’immagine della città di oggi, restituendo elementi di storie perdute, ma anche documentano, attraverso il collezionismo, passioni e ambizioni particolari, sforzi di auto-rappresentazione che vanno al di là delle mura cittadine e che portano lo sguardo di Torino verso confini geograficamente e culturalmente lontani. Così accade per le straordinarie raccolte del Museo Egizio, nato nel primo Ottocento, o, più recentemente, per il Museo d’Arte Orientale; oppure per i peculiari interessi di figure eminenti del collezionismo cittadino, come Emanuele d’Azeglio e Riccardo Gualino, che hanno lasciato un’impronta cruciale a Palazzo Madama e alla Galleria Sabauda; o anche per il Museo del Cinema, erede delle attività sviluppatesi intorno ai centri di produzione cinematografica presenti in città negli anni Venti del secolo scorso. La prima sezione raccoglie circa 400 immagini ordinate sull’asse di una cronologia che copre ventuno secoli, dal I dell’era cristiana, quando prese forma Augusta Taurinorum, fino al 2006, anno dei Giochi Olimpici Invernali e momento culminante delle grandi trasformazioni urbane di marca post-industriale avviate negli anni Novanta del Novecento. Questa idea del tempo, che è anche quella della trasmissione da una generazione all’altra di consuetudini e di valori condivisi, viene emblematicamente evocata dalle due immagini “di passaggio” che aprono e chiudono la sezione: la Porta Palatina, uno dei quattro edifici fortificati che marcavano i punti di accesso al castrum romano, e una stazione della nuova linea della metropolitana, inaugurata in occasione dei Giochi Olimpici. Tra la città monumentale dei romani e la Torino dei collegamenti sotterranei di oggi, si sviluppa un viaggio nel tempo che segue le tappe di alcune svolte epocali. Lo smalto, incastonato nella copertina, è una riproduzione del logo celebrativo dei 150 anni dell’Unità d’Italia effettuata dai maestri artigiani dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, in esclusiva per Treccani e realizzato, da conio, in smalto a caldo in cinque colori, levigato e lucidato interamente a mano.
Usato, come nuovo
EUR 390.00
Last copy

Recently viewed...

#257140 Design
Text in english, french, german, spanish. Kempen, TeNeues 2014, cm.12,5x18,5, pp.400, 400 col.ill. softcover. Coll.Designpockets. The automobile has always been as much about style as engineering, not simply a means of transportation but a status symbol meant to impress others and project the success of its owner. Car Design is a comprehensive collection of photographs from European, Japanese, and American automobile advertising campaigns of the last fifty years. Lavishly illustrated with over 400 color and black and white photos of distinctively designed automobiles, this compendium can be viewed as a decade-by-decade chronicle of consumer culture since World War II or as an amusing look at car culture for enthusiasts.

EAN: 9783823845614
Usato, come nuovo
EUR 11.00
Last copy
Traduzione di Renato Baldassini. Milano, SE Ediz. 2020, cm.13x22, pp.153, brossura con bandelle,copertina figurata a colori. Coll.Testi e Documenti,303. Come i racconti fittizi dei romanzi, i testi che seguono - almeno i primi due - si offrono con l'intenzione di rappresentare la verità. Questo non significa che io sia portato a conceder loro un valore convincente. Non ho voluto barare. D'altra parte non esiste romanzo che, in linea di massima, possa barare. E io non potevo presumere di riuscirci meglio di un altro. Credo persino che in un certo senso i miei racconti attingano chiaramente l'impossibile. Queste evocazioni hanno in verità una grevità penosa. Una grevità che si lega forse al fatto che l'orrore ha talvolta avuto nella mia vita una presenza reale. Può anche darsi che soltanto l'orrore, sia pur colto nella finzione, mi abbia permesso di sfuggire al sentimento di vuoto della menzogna... Il realismo mi sembra un errore. Soltanto la violenza si sottrae al sentimento di povertà delle esperienze realistiche. Soltanto la morte e il desiderio hanno la forza che opprime, che spezza il respiro. Soltanto l'eccesso del desiderio e della morte permette di attingere la verità. Si apre dinanzi alla specie umana una duplice prospettiva: da un lato la prospettiva del piacere violento, dell'orrore e della morte - esattamente quella della poesia - e, in senso opposto, quella della scienza o del mondo reale dell'utilità. Soltanto l'utile, il reale, hanno un carattere di serietà. Non possiamo mai arrogarci il diritto di preferirgli la seduzione: la verità ha dei diritti su di noi. Ha su di noi persino tutti i diritti.

EAN: 9788867235315
Nuovo
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Available
#310136 Filosofia
A cura di Giuseppe Sertoli. Verona, Bertani Editore 1975, cm.13x21, pp.156, brossura. Coll.Il Lavoro Critico-Filosofia,6
Usato, molto buono
Note: Segno a penna al frontespizio.
EUR 15.00
Last copy
#312680 Religioni
Assisi, Cittadella Ed. 2007, cm.13x20, pp.140, brossura cop.fig. Coll.Spiritualità del Nostro Tempo. Nuova Serie.

EAN: 9788830809079
Usato, come nuovo
EUR 10.90
-17%
EUR 9.00
Last copy