CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#50125 Archeologia

Le petit temple d'Abou Simbel. "Nofretari pour qui se lève le Dieu-Soleil". vol.I: testo vol.II:atlante.

Author:
Curator: Pubbl.del Ministère de la Culture, Centre de Documentation et d'Etude sur l'Ancienne Egypte.
Date of publ.:
Details: 2 voll. cm.32,5x42,5, pp.XX-244, 33 figg.bn.nt.,atlante di 127 tavv.bn.e legature editoriali in tutta tela,figg.a col.appl.ai piatti ant.

Note: Menda alla tav.appl.al piatto ant. dell'Atlante, macchia alla copertina del volume di testo. interni perfetti.
EUR 200.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#69197 Scienze
Bologna, Univ.degli Studi- Accad.delle Scienze 1979, cm.22x24, pp.264, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
EUR 24.00
2 copies
A cura di Annamaria Lossi. Pisa, Ediz.ETS 2006, cm.12x19, pp.160, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Parva Philosophica,6. I testi raccolti in questo volume sviluppano delle prospettive filosofiche orientandosi ai dialoghi platonici e rivolgendosi sia a studiosi di Platone che a non specialisti di filosofia. Questi testi si appropriano del diritto di porre i pensieri platonici in contesti nuovi e rinunciano espressamente al medio comunicativo della trattazione scientifica. Ogni testo è stato pensato ispirandosi a Platone e offre un'occasione per tornare a Platone. Come scrive Figal nella Prefazione: "Essi vogliono indicare l'elemento stimolante, stupefacente, illuminante, e che rende spiritualmente felici, quale si sperimenta nei dialoghi platonici. Li si può leggere come dei cartelloni pubblicitari che vogliono sedurre il lettore, come l'invito ad una lettura libera e che introduce alla ricchezza teorica di Platone come se lo si scoprisse per la prima volta".

EAN: 9788846717207
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
3 copies
Milano, La Tartaruga Ediz. 1994, cm.13,5x21, pp.239, brossura cop.ill.a col.con bandelle.

EAN: 9788877381484
EUR 11.00
Last copy
Milano, Longanesi 1953, cm.13x19, pp.129, brossura, Collana Piccola Biblioteca,83. Populista e occidentalista, Herzen è fra i pesi massimi dell’Ottocento europeo. Pensatore originale e narratore altrettanto dotato, è l’aristocratico che guarda al suo Paese con l’occhio rivolto a quanto di meglio accade nel vecchio continente. In contatto con le principali correnti di idee del tempo, amico di Garibaldi e Mazzini, sostenitore dell’indipendenza italiana, dei suoi connazionali ha una visione compatta e originale e, soprattutto in questo breve saggio, sintetica. Un punto di vista ricco di spunti intriganti anche per capire le emergenze attuali, dalla crisi di Crimea al ciclico riemergere del problema della superpotenza moscovita.
Note: Firma a penna all'ultima pagina.
EUR 7.00
Last copy