CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#50247 Arte Pittura

Il ritratto, gli artisti, i modelli, la memoria.

Author:
Curator: A cura di Gloria Fossi.
Publisher: Giunti Ed.
Date of publ.:
Details: cm.29x39, pp.332, 386 figure e tavole a colori nel testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta e cofano figurata a colori.

Abstract: Nella storia della pittura occidentale il ritratto rappresenta uno dei temi più affascinanti e complessi. Le vicende e gli aspetti più eclatanti e curiosi del ritratto in Europa sono affiancati nel volume da uno straordinario apparato di illustrazioni. Il libro, infatti, è impreziosito da un ricchissimo repertorio illustrativo: centinaia di opere riprodotte a colori, in grande formato, provenienti da musei, gallerie e collezioni di tutto il mondo. Le didascalie offrono intriganti e nuove aperture sui modelli raffigurati. Il ritratto è stato considerato ''cosa divina'' fin dall'età umanistica per le sue molteplici varietà espressive, ha catturato la fantasia creatrice degli artisti, ha stimolato nei committenti, nei modelli e nei pittori stessi il desiderio di eternare la propria immagine attraverso la memoria visiva. Ha infine incuriosito storici dell'arte, scrittori, poeti e tuttora attrae un pubblico vastissimo. I saggi in questo libro fanno il punto sulle ricerche più aggiornate di specialisti che qui offrono anche inediti, nuove attribuzioni, proposte iconologiche e iconografiche.

EAN: 9788809209367
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 110.00
-31%
EUR 75.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Introduzione di Bruno Zevi. Traduzione di Francesco Tentori Montalto. Fotografie di Leopoldo Pomes. Torino, Einaudi Ed. 1969, cm.24x30, pp.182, 260 figg.bn.in tavv.ft. legatura ed.in tutta tela, soprac.fig.
Usato, molto buono
EUR 90.00
Last copy
#134333 Storia Moderna
Roma, Libreria Internazionale Modernissima 1936, cm.16,5x22,5, pp.162, brossura
Da collezione, buono
Note: Menda ed etichetta di biblioteca al dorso.
EUR 9.00
Last copy
#337635 Arte Pittura
A cura di Bruno Toscano e Maria Cecilia Mazzi. Perugia, Electa - Editori Umbri Associati 1998, cm.20,5x28, pp.374, 295 illustrazioni in bianco e nero e a colori numerose nel testo, brossura sopracoperta figurata a colori. Collana Electa per i beni culturali. Umbria e Marche. Catalogo regionale dei beni culturali dell'Umbria.

EAN: 9788843570546
Usato, molto buono
Note: Lieve menda alla sopracoperta
EUR 72.30
-55%
EUR 32.00
2 copies
#337646 Arte Pittura
Padova, Musei Civici agli Eremitani, 16 settembre 2006 - 14 gennaio 2007. A cura di Davide Banzato, Alberta De Nicolò Salmazo e Anna Milano, Skira Ed. 2006, cm.25x29, pp. 320, numerose illustrazioni bn. nel testo e 74 tavole a colori nel testo e fuori testo, brossura con copertina figurata a colori. Le tappe dell'attività artistica di Andrea Mantegna e del suo seguito nella città di Padova nella seconda metà del Quattrocento. Dalla seconda metà degli anni quaranta del Quattrocento e per tutto il corso del sesto decennio, Padova viveva il ruolo di indiscussa protagonista nell'Italia del rinnovamento del linguaggio artistico in senso umanistico e rinascimentale. La monografia, che accompagna la tappa padovana dell'esposizione dedicata ad Andrea Mantegna, ripercorre la storia della cultura e del gusto espressivo che si potevano respirare a Padova e nelle sue botteghe d'arte negli anni fra il 1443-1460. Accanto al massimo capolavoro di Mantegna a Padova, la decorazione della Cappella Ovetari nella chiesa degli Eremitani, e alle altre opere padovane del maestro vengono presentate preziose testimonianze della civiltà figurativa della città del Santo in quegli anni: dipinti su tela e su tavola, sculture in pietra, terracotta e bronzo, manoscritti, disegni, stampe, codici miniati... opere straordinarie di Donatelle, Jacopo e Giovanni Bellini, Antonio e Bartolomeo Vivarini, Zoppo, Schiavone.

EAN: 9788876246753
Usato, come nuovo
EUR 28.00
Last copy