CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#51652 Economia

Profili economici nei Paesi del Commonwealth.

Author:
Curator: Present.di P.Quaroni.
Publisher: Giuffrè.
Date of publ.:
Details: cm.17x24,5, pp.XX-608,num.tabelle e cartine bn.ripieg.ft. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig. (Lievi mende alla soprac.).

ConditionsUsato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Traduit du brésilien par Alice Raillard. Paris, Stock 1980, cm.13x22, pp.322, brossura
EUR 11.00
Last copy
Traduzione di Finisia Giannini. Milano, Baldini & Castoldi 1998, cm.15x21, pp.279, brossura con bandelle e copertina figurat a colori. Coll.Romanzi e Racconti,131. Nei tre racconti che compongono il libro, Harrison ci accompagna in un viaggio per scoprire la quintessenza dell'America, dai bacini di pesca del Sud ai ranch di bestiame dell'Ovest - e allo stesso tempo ci conduce nei misteriosi paesaggi del cuore dell'uomo. Nel primo racconto che dà il nome al libro, si narra di una giovane donna che tenta di fare evadere il fratello da una prigione in Florida. Nel secondo racconto seguiamo le avventure picaresche di Brown Dog, un piccolo mascalzone del Michigan che ama mangiare, bere e correre dietro alle donne. Il terzo racconto è la storia di un professore che riesce a superare le ripercussioni dovute a uno scandalo di molestie sessuali, trovando finalmente pace nella riscoperta della natura.

EAN: 9788880894957
Usato, come nuovo
EUR 15.50
Last copy
Traduzione di Emilio Picco. Parma, Guanda 1992, cm.14x21, pp.248, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Biblioteca della Fenice. Un diario, un taccuino di lavoro, un romanzo totale in cui ogni frammento di vita è raccolto e restituito alla parola. Una miniera smagliante, dove può essere trovato di tutto: visioni, riflessioni sullo scrivere, aforismi, disarmanti confessioni, romanzi di una frase, esercizi di parodia. Gli abbandoni fantastici si alternano a nitide descrizioni della natura, le severe autoanalisi si affiancano a momenti di intensa felicità, la paura della solitudine si mescola all’orgoglio della solitudine (dello scrittore). Una sottile e resistente linea tematica corre ininterrotta per tutto il libro di Peter Handke, saldando tutte le sue parti: è il processo per cui la vita si trasforma in arte, per cui l’arte tutto succhia ed usa della vita. Lo scrittore, gettando nella pagina i frammenti di un’autobiografia interiore, racconta in realtà la vita mentre si fa rappresentazione, descrive l’impresa «epica» dell’artista. E il lettore, entrando nel laboratorio dello scrittore (di uno dei maggiori scrittori contemporanei), si trova a leggere il romanzo di come lo scrittore giunge a realizzarsi. Libro che racchiude tutti gli altri libri, La storia della matita svela così anche una propria individualità, si afferma come libro diverso da tutti gli altri.
Usato, buono
Note: Minime bruniture.
EUR 14.00
Last copy