CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Zaccaria de Fredo notaio in Candia 1352-1357.

Curator: A cura di Antonino Lombardo.Comitato per la Pubbl.delle Fonti Relative alla Storia di Venezia.
Publisher: Comitato Pubblicazione delle Fonti relative alla Storia di Venezia.
Date of publ.:
Series: Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione III, Archivi Notarili.
Details: cm.17x24, pp.XI,135, brossura Coll.Fonti per la Storia di Venezia. Sezione III, Archivi Notarili.

ConditionsNuovo
EUR 21.00
-28%
EUR 15.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#98457 Arte Pittura
Trento, galleria Paola Stelzer, 5 aprile 1991. Presentaz.di James Yood. Trento, Galleria Stelzer - Grafiche Artigianelli marzo 1991, cm.22,5x28, pp.n.n.(40), una foto in bn.di Klamen in antip. e 10 tavv.a col.ft., brossura [copia in ottimo stato]. (ediz.bilingue (italiano, inglese).
EUR 8.00
Last copy
Roma, Salerno Ed. 2006, cm.12,5x19,5, pp.236, brossura cop.con placchetta applicata fig. Coll.Faville,36. Parecchi e di varia natura sono stati gli incontri di persona e soprattutto epistolari di Gabriele D’Annunzio con i Savoia: il re Vittorio Emanuele III, il principe ereditario Umberto, il duca Emanuele Filiberto d’Aosta. Tralasciando quelli protocollari e di circostanza, quale la consegna della Croce dell’Ordine Militare di Savoia al fronte, due furono gli incontri significativi tra il poeta e il re: nel maggio 1915 alla vigilia della prima guerra mondiale e nel 1919 durante la crisi politica che precedette l’impresa fiumana. Importanti gli incontri con il duca d’Aosta: militari prima, camerateschi poi, infine amichevoli. In particolare, tra il giugno e l’ottobre 1919, in una lettera inedita del poeta al duca si parlò di una marcia su Roma con la complicità sottintesa di Emanuele Filiberto pronto a sostituire sul trono il cugino Vittorio Emanuele.

EAN: 9788884025333
Nuovo
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Available
#121759 Architettura
Preface by Don Canty. Introduction by Aldo Castellano. Milano, L'Arca Ediz. 2001, cm.24x34, pp.143, num.ill.e tavv.a col.e disegni bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Architects and Studies.

EAN: 9788878380707
EUR 32.50
-60%
EUR 13.00
Available
Firenze, Olschki 2017, cm.17x24, pp.VIII,234, brossura Biblioteca dell'Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, vol. 464. Montale viene qui studiato per l'adesione al modernismo che manifestò nella prima metà del suo percorso poetico (1925-1954). Tracciando la sua evoluzione letteraria dal simbolismo al modernismo, e infine descrivendo il prevalere della sua poetica modernista, i sette capitoli collocano la quintessenza della poesia italiana del '900 in un contesto europeo, sostenendo una nuova interpretazione di Montale come potente forza modernista, a fianco di figure come Eliot, Pound, Svevo, Larbaud e Joyce.

EAN: 9788822264824
Nuovo
EUR 31.00
-10%
EUR 27.90
Orderable