CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'Architettura civile in Toscana. Il Rinascimento.

Author:
Curator: Testi di G.Cantelli, A.Olivetti, A.Restucci, I.Romitti, J.L.Santoro.
Publisher: Silvana Edit.per Monte dei Paschi di Siena.
Date of publ.:
Details: cm.24x34, pp.574,num.tavv.col.e bn.anche a p.pag.nt. legatura ed.in tutta tela,sopracop.fig.a col.

Abstract: Nel diversificato panorama costituito dagli stati regionali della penisola, Firenze e la Toscana si distinsero, lungo il Quattrocento, come fucina di nuove esperienze e centro di diffusione di profondi cambiamenti, che, a partire dall'ambito artistico, si estesero a tutti gli altri campi della vita culturale e civile. Il ""ritorno all'antico"", la ""riscoperta dell'uomo"", il ""contatto con la natura"" sono i nuovi valori paradigmatici della società rinascimentale, i temi essenziali di un nuovo dibattito e di un nuovo fare caratteristico dell'Umanesimo. Il rinnovato ruolo delle città, centro della vita politica, porta ad un mutamento del linguaggio architettonico che è soprattutto civile. Leon Battista Alberti, Filippo Brunelleschi, Francesco di Giorgio Martini introducono questo nuovo linguaggio negli ambiti urbani, dove lavorano altri artisti, quali Masaccio, Ghiberti, Donatello, Piero della Francesca, anch'essi interpreti dell'intensa creatività tipica della rinascenza toscana. Palazzi urbani e ville del contado, giardini, ricchi arredi interni, broccati e tessuti sono il segno dell'abitare per l'uomo dei tempi nuovi. Il testo, accompagnato da un ricco corredo iconografico, vuole essere un contributo all'importante dibattito sull'architettura in Toscana fra XV e inizio del XVI secolo, focalizzando l'attenzione su quelle aree che hanno mostrato significative sperimentazioni e possono essere considerate valide espressioni del nuovo clima culturale e artistico.

EAN: 9788882150846
EUR 77.47
-65%
EUR 27.00
Available
Add to Cart

See also...

A cura di Massimiliano Savorra. Milano, Electa Ed. 2007, cm.22x29, pp.400, 350 ill.e tavv.bn.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta in cofanetto.

EAN: 9788837048822 Note: lievissima menda al cofanetto.
EUR 100.00
-57%
EUR 43.00
Last copy