CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Lettere a Fiammadoro.

Author:
Curator: A cura di Vito Salierno.
Publisher: Salerno Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Faville,12.
Details: cm.12,5x19,5, pp.175, brossura copertina con placchetta fig.e applicata. Coll.Faville,12.

Abstract: «L’oro è ancor dolente o è già liscio e lene?», chiede in un biglietto Ariel premuroso a Fiammadoro, ovvero Gabriele D’Annunzio alla nobildonna milanese Margherita Besozzi di Castelbarco, nata Keller, dopo un incontro al Vittoriale.Il loro carteggio – pressocché inedito, e ora per la prima volta pubblicato qui per intero – offre ai lettori non solo un puntuale documento della storia ultraventennale intrecciata dai due protagonisti, ma anche una preziosa testimonianza della vita italiana nel primo scorcio del Novecento.

EAN: 9788884023346
ConditionsNuovo
EUR 10.00
-25%
EUR 7.50
Available
Add to Cart

See also...

#376 Arte Saggi
A cura di Stefano Fugazza. Introduzione di Pietro Gibellini. Milano, Electa 1986, cm.17x24,5, pp.122, 8 tavole bn.e a colori nel testo, brossura con bandelle copertina figurata a colori. Coll.Le Affinità Elettive. Edita a tiratura limitata. Esemplare N° 360/1000. Firma di Gibellini.

EAN: 9788843520114
Usato, molto buono
Note: Con Firma autografa di Pietro Gibellini all'ultima pagina. Macchia ai tagli.
EUR 21.00
Last copy
Milano, Fratelli Treves 1922, cm.18x23, pp.218, Alcuni ornamenti di A.De Carolis. brossura cop.fig. (copia slegata ma completa).
EUR 22.00
Last copy
Roma, Per L'Oleandro 1931-36, cm18,5x25, pp.176, brossura e rilegato.
Usato, buono
EUR 15.00
2 copies
Milano, Treves 1925, cm.9x14,5, pp.226, rilegatura in tutta tela, floreale tassello in pelle. 29 migliaio.
Usato, molto buono
EUR 19.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di Stefano Caretti. Pisa, Pisa University Press 2014, cm.14x22, pp.440, brossura soprac.fig. Coll.Opere di Giacomo Matteotti. "Con questo volume giunge a conclusione il progetto di pubblicazione delle Opere di Giacomo Matteotti, inaugurato nel 1983 e al quale Stefano Caretti ha dedicato la grandissima parte del suo impegno di studioso. È dunque la sede più opportuna nella quale tentare un bilancio dei risultati conseguiti e dell'eco che l'iniziativa ha suscitato nella cultura italiana. La pubblicazione è frutto anche dell'impegno di un piccolo editore pisano, Luciano Lischi, dopo il rifiuto di tutte le principali case editrici nazionali, comprese quelle più vicine alla memoria e, anche, al vero e proprio culto della tradizione antifascista, presso le quali Giacomo Matteotti è purtroppo del tutto assente dai cataloghi." (Dalla premessa di Gianpasquale Santomassimo)
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy