CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#5380 Filosofia

Studi sul pensiero greco.

Author:
Publisher: Sansoni Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Nuova Biblioteca del Leonardo.
Details: cm.12,5x18, pp.208, brossura soprac. Coll.Nuova Biblioteca del Leonardo.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 20.66
-56%
EUR 9.00
Available
Add to Cart

See also...

Milano, Bompiani 1978, cm.16,5x23, pp.329-720, LXXXIV, 2 carte geogr.e 19 diss.,4 tav brossura cop.fig.e soprac. Coll.Storia e Civiltà dei Greci,2. dir.da R.Bianchi Bandinelli.

EAN: 9788845213991
Nuovo
EUR 31.00
-54%
EUR 14.00
Available
#34962 Firenze
Firenze, Olschki Ed. 1983, cm.17x24, pp.341, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.Accademia Toscana di Scienze Lettere ed Arti La Colombaria. Serie Studi,65.

EAN: 9788822231802
Usato, molto buono
EUR 64.00
-48%
EUR 33.00
Available
#101148 Filosofia
Firenze, Leo S.Olschki Editore 2000, cm.17x24, pp.230, brossura Coll.Studi e Testi per il Corpus dei Papiri Filosofici Greci e Latini,10. Con questo volume la serie che, dal 1985, all’interno degli «Studi» dell’Accademia Toscana ‘La Colombaria’, ha proposto studi miscellanei su papiri filosofici, è diventata una collana autonoma. Sommario: T. Backhouse, Antipater of Tarsus on false ‘phanta Contents: T. Backhouse, Antipater of Tarsus on false ‘phantasiai’ (PBerol inv. 16545) ~ A. Boccassini, PGen inv. 271 e la tradizione medievale della VII epistola pseudoeraclitea ~ S. Martinelli Tempesta, A proposito di PBerol inv. 9766.

EAN: 9788822249371
Usato, come nuovo
EUR 49.00
-32%
EUR 33.00
Last copy
#108659 Filosofia
Torino, Loescher Ed. 1962,1967, cm.12,5x19,5, pp.LVII,224, brossura Coll.Classici della Filosofia. (tre pagine sottolineate nt).
EUR 10.00
Last copy

Recently viewed...

#291621 Filosofia
Firenze, Olschki Ed. 2020, cm 17 x 24, x-264 pp., brossura SCIENTIA atque USUS. Scientia,2. Il volume spiega perché la comunicazione è fondamentale per capire i fenomeni sociali, descrivendo sia i presupposti, sia l’imprevedibilità dei processi comunicativi. Propone anzitutto una definizione della comunicazione e una descrizione dei suoi aspetti fondamentali, chiarendo le ragioni della sua importanza nella società, nelle interazioni sociali e nella produzione di forme culturali. Più in dettaglio, descrive e spiega i significati della comunicazione negli ambiti interpersonali e di ruolo, nei media, nelle dinamiche interculturali e di globalizzazione, nelle situazioni di conflitto e di mediazione linguistica, nelle situazioni eccezionali di imprevedibilità (attraverso l’esempio della pandemia), nelle forme dialogiche proposte per la gestione dei problemi sociali. L’analisi è basata su una teoria ibrida che combina e armonizza diversi concetti e modelli interpretativi in una prospettiva sistemica unitaria che consente di interpretare la complessità dei fenomeni comunicativi. Il volume si rivolge a chi fa ricerca sulla comunicazione, a chi si occupa di comunicazione nella propria professione e, come strumento didattico, a chi studia in tutti i corsi di laurea e laurea magistrale che includono insegnamenti riguardanti la comunicazione.

EAN: 9788822267214
Nuovo
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Orderable
#294234 Arte Saggi
Milano, Abscondita 2022, cm.14x21, pp.180, brossura cop.fig.a colori. Coll.Aestethica,32. «Dove sono da ricercarsi le radici dello stile barocco? Di fronte a questa possente manifestazione dell’arte, che si presenta come un’irresistibile forza della natura, che atterra tutto quello che le si para innanzi, se ne cercano stupiti le cause e le ragioni. Perché è finito il Rinascimento? E perché lo segue proprio questo stile? La trasformazione appare assolutamente necessaria: l’idea che il capriccio di un singolo artista, desideroso di sbizzarrirsi nella creazione di un qualcosa mai esistito prima, abbia potuto dare origine a questo stile, non è concepibile. Qui non si tratta degli esperimenti di singoli architetti, bensì di uno stile, la cui caratteristica principale è la generalità del senso per la forma. Vediamo sorgere questo movimento in molti punti diversi: in alcuni il vecchio si trasforma, la trasformazione si espande progressivamente, finché più nulla può resisterle: il nuovo stile è sorto. Ma perché questo accadde?».

EAN: 9791254720042
Nuovo
EUR 21.50
-30%
EUR 14.90
Available
#301616 Arte Saggi
Introduzione di Rosita Copioli. Traduzione di Luisa Zanoncelli rivista e modificata da Alfredo Rovatti. Milano, Medusa 2016, cm.15x23, pp.124, brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.Le Porpore,104. "'Una corona di città fiorenti, simili a ninfee sospese su uno stelo flessibile e altrettanto effimere, cingeva una volta le isole del Rialto, sulle quali doveva nascere la loro figlia ed erede più felice, Venezia'. A trent'anni, quando parla di Venezia, Julius von Schlosser ha l'occhio incantato e preciso di Monet, che nello stesso decennio inizia a dipingere le Nymphéas. Come lui potrebbe ritrarla a tutte le ore e i minuti, sorvolandola dalle nubi dei suoi vedutisti - Canaletto, Bellotto, Guardi - o sprofondando tra le palafitte come i suoi marangoni, i magici carpentieri che rappezzano i legni putrefatti dall'acqua, sottraendo Venezia alla morte. Nella sua luce di Fata Morgana proietta tutti i paesaggi che dalla preistoria si sono mutati senza requie in quel miracolo orientale di specchi cangianti, colpendo per sempre l'immaginazione di Turner, di Ruskin, di Proust, di Yeats, di d'Annunzio, di Frederick Rolfe e di Federico Fellini, che a Venezia voleva dedicare il suo film più impossibile, modello della sua stessa mente: la sua natura riflessa e inafferrabile. Le origini di Venezia e Venezia nel XVIII secolo, editi sull''Allgemeine Zeitung' nel 1897, compongono un capolavoro di erudizione e ispirazione, tra le testimonianze più belle verso la Serenissima, a opera di uno dei più grandi storici dell'arte." (Rosita Copioli).

EAN: 9788876983542
Nuovo
EUR 15.00
-27%
EUR 10.90
Available
#302749 Arte Saggi
Introduz. di Carlo Pedretti. Iconografia di Alessandro Vezzosi. Firenze, Becocci Editore 1988, cm.17x24, pp.95,185 ill.a col.e in bn.nt., brossura,cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 6.00
2 copies