CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Teatro.

Author:
Curator: Prefazione e traduzione di Vittorio Boldini.
Publisher: Einaudi Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.I Millenni.
Details: cm.14x22, pp.XX,552, numerose tavole a colori fuori testo, brossura e legatura editoriale in tutta tela. Coll.I Millenni.

ConditionsUsato, buono
EUR 32.00
3 copies
Add to Cart

See also...

Prefazione e traduzione di Vittorio Boldini. Torino, Einaudi Ed. 1994, cm.14x22, pp.XX,552, num.tavv.a col.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori in cofanetto. Coll.I Millenni.

EAN: 9788806136123
Usato, molto buono
EUR 34.90
Last copy

Recently viewed...

#278505 Economia
Milano, Mondadori Ed. 2006, cm.15x23, pp.135, legatura ed. sopraccoperta fig.a col. Coll.Frecce. "Perché, mentre si discute di tagli dolorosi alla spesa pubblica per risanare i conti dello Stato, nessuno propone di cominciare a tagliare l'odiosa rendita parassitaria dei nullafacenti?" Il 24 agosto 2006, dalle colonne del "Corriere della Sera", Pietro Ichino lancia una proposta che scuote il mondo politico e sindacale. Chiave di volta del progetto è l'istituzione di organi indipendenti di valutazione (0IV) capaci di stimare l'efficienza degli uffici pubblici e dei loro addetti, per consentire il licenziamento nei casi più gravi, ma anche l'aumento delle retribuzioni dei dipendenti che lavorano per due. Intanto, al forum del "Corriere" arrivano in un giorno e mezzo 1500 interventi, tra cui molte istantanee di nullafacenti ritratti dal vivo: dall'impiegata che timbra il cartellino e poi va dal parrucchiere, al funzionario sano come un pesce che usa "prendersi la malattia" tutte le volte che torna al paese, al professore semianalfabeta. In questo libro Pietro Ichino, oltre a spiegare la sua proposta, affinata in collaborazione con altri studiosi, raccoglie una piccola antologia di quegli interventi

EAN: 9788804565925
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-58%
EUR 5.00
2 copies