CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#54381 Firenze

Il Castello di Calenzano. Studi e rilievi per una prospettiva di recupero.

Author:
Publisher: Alinea.
Date of publ.:
Details: cm.24x22, pp.59, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col.

EUR 7.75
-35%
EUR 5.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Incontro di Studio sulle metodologie e tecniche adottate e sui risultati preliminari conseguiti nello scavo archeologico sul collo di Castelraimondo di Forgaria nel Friuli (Udine, 14 Dicembre 1985). A cura di Fabio Piuzzi. Udine, Del Bianco Ed. 1987, cm.17x24, pp.122, ill.bn.nt. brossura,sopracop.cartacea. Coll.serie Monografica di Storia Moderna e Contemporanea, 13. Istituto di Storia dell'Università di Udine.
EUR 10.33
-41%
EUR 6.00
Available
Roma, Donzelli Ed. 2009, cm.15x21,5, pp.XIV,528, 36 ill.bn.in tavv.ft. brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Saggi. Storia e Scienze Sociali.

EAN: 9788860363718
EUR 38.00
-50%
EUR 19.00
Available
A cura del Min.per i Beni e le Attività Culturali. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2002, cm.12x22, pp.72, num.ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Archivi Italiani,10.
EUR 6.00
Available
Disegni di Altan. Premessa di 740. Milano, Feltrinelli 2009, cm.14x21, pp.141, con illustrazioni in bianco e nero. Brossura con bandelle e copertina figurata. "Per una volta, ladies and gentlemen, non allacciatevi le cinture. Don't fasten your seat belts. Si parte in treno, la Cenerentola dei trasporti. Si fa l'Italia in seconda classe, per linee dimenticate. Buttate dunque a mare duty free, gate, flight, hostess e check-in. Lasciate le salette business a parlamentari e commendatur. Questo è un viaggio hard, fatto di scambi, pulegge, turbocompressori e carbone. E noi lo faremo, anche a costo di farci sbattere da una squinternata vagona baldracca, un glorioso rudere che cigola e scoreggia sulla rete di ferro, in attesa di rottamazione. "In tasca, un'idea corsara. Percorrere 7480 chilometri, come la Transiberiana dagli Urali a Viadivostok. Una distanza leggendaria, un gomitolo lungo come l'Asia da srotolare dentro la Penisola. Non sappiamo ancora dove andremo e in quanto tempo consumeremo questo buono chilometrico che nessun biglietto può contenere. Sappiamo solo che il nostro è un conto alla rovescia che ci obbligherà a scendere al chilometro zero. Il treno, non l'aereo, ha fatto l'Italia. Un piccolo treno come questo che arranca tra praterie e fichi d'India. Siamo in ballo. Il viaggio comincia." (Paolo Rumiz). Con i disegni di Altan e una premessa del misterioso 740.

EAN: 9788807711022
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Last copy