CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#54897 Esoterismo

Altri UFO. Avvistamenti extra terrestri nei paesi islamici e nelle antiche tradizioni religiose.

Author:
Publisher: Macro Ediz.
Date of publ.:
Details: cm.13,5x20,5, pp.307, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788875073381
ConditionsNuovo
EUR 15.00
-10%
EUR 13.50
Last copy
Add to Cart

See also...

#216793 Esoterismo
Firenze, Editoriale Olimpia 2005, cm.14x21, pp.152, brossura cop.fig.a col. Coll.Mistery.

EAN: 9788825300970
Nuovo
EUR 14.00
-36%
EUR 8.90
2 copies

Recently viewed...

A cura di Marco Pozza. Venezia, Il Cardo 1994, cm.17x24, pp.146, 8 tavv.bn.ft. brossura Coll.Ricerche.

EAN: 9788880790327
Usato, come nuovo
EUR 17.00
Last copy
Promosso e organizzato dalla Fondaz.G.Cini e dall'Accademia Ungherese delle Scienze. Venezia, 4-6/11/1982. A cura di Vittore Branca, Sante Graciotti. Firenze, Olschki Ed. 1985, cm.15,5x23, pp.VI,421,XIV, legatura ed. sopracop.fig. Coll.Civiltà Veneziana. Studi,40.

EAN: 9788822233424
Nuovo
EUR 79.00
-43%
EUR 45.00
Last copy
EUR 18.20
-12%
EUR 16.00
Last copy
Presentazioni di Edoardo Speranza, Antonio Paolucci, Beatrice Paolozzi Strozzi. Firenze Polistampa 2007 cm 21,5x31, pp.XXII,120, 8 tavv.a col e 110 bn..ft. legatura ed.soprac.fig.a col. In questo volume sono classificate e descritte le monete emesse in Toscana (esclusa la città di Firenze, zecca che è stata oggetto del secondo e terzo volume, rispettivamente con le monete della Repubblica di Firenze e le monete del Granducato di Toscana), nelle Marche e in Umbria. Nella collezione del Museo Nazionale del Bargello le zecche di Lucca e Pisa sono numericamente bene rappresentate, anche con esemplari di rilievo, ma è la zecca di Siena, con ben 451 esemplari, la più importante tra quelle comprese in questo volume. Delle zecche non toscane sono presenti esemplari interessanti, e spesso in metallo prezioso, di Pesaro e Urbino, a testimonianza dei buoni rapporti dei granduchi medicei con quelle signorie. Nel complesso, sono presenti in questa parte della collezione del Museo alcune monete del tutto inedite e molte altre che risultano essere delle varianti a quelle fino ad oggi pubblicate. Le 1235 monete descritte nel volume sono state classificate sulla base dell'opera "Corpus Nummorum Italicorum" e per ciascuna di esse la scheda tecnica riporta dati e riferimenti bibliografici.

EAN: 9788859602385
Nuovo
EUR 85.00
-42%
EUR 49.00
Available