CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Catalogo delle oreficerie del Museo Nazionale di Napoli.

Author:
Publisher: Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato.
Date of publ.:
Details: cm.22,5x29,5, pp.193, 45 tavv.bn.nt. legatura ed.

ConditionsUsato, molto buono
Note: Mancante di sopraccoperta.
EUR 74.00
-39%
EUR 45.00
Available
Add to Cart

See also...

Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1941, cm.22,5x29,5, pp.193, 45 tavv.bn.nt. brossura sopracop. rimboccata,
Da collezione, accettabile
Note: Sopraccoperta con evidenti segni d'uso. Interno in ottimo stato.
EUR 25.00
Last copy

Recently viewed...

Firenze, Le Monnier 1962, cm.18x25,5, pp.XXXVI-343, brossura Intonso.

EAN: 9788800852784
EUR 20.66
-27%
EUR 14.98
Last copy
#55859 Arte Pittura
A cura dell'Archivio Lilloni, con la collaboraz.di Rossana Bossaglia. Milano, Skira 2002, 3 volumi. 24x28, pp.1264, 3000 ill.e tavv.bn.e col.nt. legature editoriali in cofanetto. Coll.Archivi dell'Arte Moderna.

EAN: 9788881188857
Nuovo
EUR 400.00
-50%
EUR 199.00
Available
#305343 Angolo Antico
In Venetia, Appresso Francesco Baba 1637, 2 parti rilegate in un volume. cm.16x22, pp.294, 192, (10), legatura in piena pergamena molle. Marca editoriale (aquila bicipite) sui frontespizio.
Usato, accettabile
Note: legatura con dorso cin ampia parte mancante, esemplare da rilegare
EUR 220.00
Last copy
Traduz.di Isabella Farinelli. Milano, Garzanti 2011, cm.13x21, pp.127, brossura copertina illustrazioni a a colori con bandelle. Collana Saggi. Il nostro rapporto con la verità è quello della ricerca. Seguendo la folgorante metafora di George Steiner, ci sentiamo costretti ad aprire, una dopo l'altra, tutte le porte del Castello di Barbablù: lo facciamo perché ce le troviamo di fronte, e perché ognuna di esse conduce alla successiva. Lasciare chiusa una di quelle porte significherebbe tradire l'atteggiamento indagatore, avido di sapere, che contraddistingue la nostra specie. Questa convinzione è profondamente radicata nel carattere occidentale, almeno dai tempi di Atene: la mente umana deve procedere incessantemente nella sua ricerca, lungo un progresso in sé naturale e meritorio. Tuttavia questo atteggiamento, che sta al cuore della nostra idea di cultura e della nostra civiltà, attraversa da tempo una crisi profonda, segnato dal tramonto dell'ottimismo illuminista (malgrado i successi innegabili di scienza e tecnologia), dai genocidi dell'ultimo secolo di storia, ma anche dalle minacce dell'inquinamento. "Nel castello di Barbablù" coglie con profetica lucidità le ragioni di questa crisi, e ci aiuta a capire le nostre prospettive nell'epoca della "post-cultura".

EAN: 9788811601272
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Last copy