CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#56713 Economia

Marginalisti matematici.

Author:
Curator: A cura di Tullio Biagiotti.
Publisher: UTET.
Date of publ.:
Details: cm.15x24, pp.973, legatura ed.in tutta tela, fregi in oro al dorso. Collez.Classici dell'Economia.

EAN: 9788802024011
ConditionsNuovo
EUR 116.00
-63%
EUR 42.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#297711 Economia
Venezia, Marsilio Ed. 2007, cm.13x20, pp.94, brossura cop.fig.col. Coll.Le maschere. Da qualche anno un discorso economico e politico immiserito ruota con insistenza ossessiva intorno a tre lettere: PIL. Benché abbia il difetto non lieve di trascurare la qualità dell'aria che respiriamo o quella dei servizi sanitari, la facilità di trovare un parcheggio o la "dolcezza di vivere" in un certo paese, il PIL viene trattato come l'indicatore attendibile del benessere collettivo: al punto che pochi decimali (il PIL è un numero, e la sua crescita una percentuale) possono decidere una campagna elettorale. La politica è caduta in una trappola, si direbbe; come noi che l'ascoltiamo e le andiamo dietro. Cosa sia il PIL, come venga calcolato, come abbia innescato una competizione insensata tra Stati ed economie, quale impatto psicologico e quali conseguenze sulla produzione abbia la sua avvilente semplificazione e quantificazione della realtà, perché agisca più da freno che da stimolo allo sviluppo, e quali vantaggi verrebbero dal non calcolarlo più, o almeno dal ridimensionare l'importanza che gli attribuiamo: sono i temi affrontati da Pierangelo Dacrema in questo "pamphlet".

EAN: 9788831792844
Usato, come nuovo
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Last copy