CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#57993 Scienze

Un ponte sul Mediterraneo. Leonardo Pisano, la scienza araba e la rinascita della matematica in Occidente.

Curator: A cura di Enrico Giusti con la collab.di Raffaella Petti.
Publisher: Polistampa.
Date of publ.:
Series: Coll.Il Giardino di Archimede. Un Museo per la Matematica.
Details: cm.17x24, pp.175, num.ill.a col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Il Giardino di Archimede. Un Museo per la Matematica.

EAN: 9788883045073
ConditionsNuovo
EUR 15.00
-26%
EUR 11.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#183778 Papirologia
Firenze,7-8 giugno 2007, a cura di Guido Bastianini, Angelo Casanova. Firenze, Ist.Papirologico G.Vitelli 2008, cm.17x24, pp.171, 4 tavv.bn.ft. brossura cop.con bandelle. Coll.Studi e Testi di Papirologia,10.

EAN: 9788887829365
EUR 40.00
-40%
EUR 24.00
Available
Traduz.di Maria Giulia Castagnone. Milano, Mondadori 1986, cm.125x19,5, pp.545,(15), brossura, cop.fig.a colori. Coll.Bestsellers.

EAN: 9788804287773
Usato, molto buono
EUR 6.00
2 copies
#291415 Architettura
Firenze, Olschki Ed. 2016, cm 21,5 x 30, pp.XII,286 pp. con 160 figg. n.t. e 48 tavv. f.t. a col. Rilegato, legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori. Fondazione Carlo Marchi. Studi,31. Si tratta della prima ricerca sistematica sui Collazzi, una villa che si trova nei dintorni di Firenze, al centro di un’ampia fattoria. La sua costruzione risale alla fine del Cinquecento, su commissione di Agostino e Baccio Dini, appartenenti a una famiglia di speziali e poi di banchieri alquanto trascurata dai genealogisti fiorentini. L’architettura dei Collazzi colpisce il visitatore per le dimensioni monumentali, confrontabili con quelle delle dimore medicee, l’ariosa sequenza dei loggiati, la ricchezza dei materiali lapidei, la dilatazione spaziale del salone voltato a botte. In mancanza di riscontri documentari, l’attribuzione al pittore Santi di Tito è un’ipotesi, confortata da indizi e riflessioni critiche, basata sul riesame della biografia dell’artista (nato a Firenze e non a Sansepolcro), e sulla verifica del suo catalogo architettonico, inquadrato nella cultura fiorentina del tardo Rinascimento. I Dini, che restano proprietari della villa per due secoli e mezzo, non riescono a terminarla e l’opera viene perfezionata solo nel 1940 dai Marchi, che compiono una travolgente ascesa economica e sociale tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento.

EAN: 9788822264138
Usato, come nuovo
EUR 87.00
-40%
EUR 52.00
Last copy
#322975 Filosofia
Catania Le Farfalle 2024, cm.12x17, pp.76, brossura, copertina con bandelle. Collana Turchese Saggistica, 8.

EAN: 9788898039630
Nuovo
EUR 12.00
Last copy