CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Postcolonial Literatures. Achebe,Ngugi,Desai,Walcott. Contemporary Critical Essays.

Author:
Curator: A cura di M.Parker e R.Starkey.
Publisher: Macmillan.
Date of publ.:
Series: Coll.New Casebooks.
Details: cm.13,5x21,5, pp.288, brossura Coll.New Casebooks.

EAN: 9780333608029
EUR 18.00
2 copies
Add to Cart

See also...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 19.90
3 copies
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
EUR 23.00
Available
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicaz.della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Last copy
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
EUR 9.50
2 copies

Recently viewed...

A cura di Glauco Tozzi. Firenze, Vallecchi Ed. 1988, cm.13,5x21,5, pp.XXXI-441, brossura sopracop.fig. Coll.Novecento.
EUR 23.24
-22%
EUR 18.00
Available
#133964 Biografie
Roma, Laterza Ed. 2006, cm.14x21, pp.XVII,351, 79 ill.bn.e a col.nt., legatura editoriale in tutta tela, sopracop.fig.a colori. Coll.I Robinson. Letture. Avido di piacere non meno che di conoscenza, Raffaello Sanzio intuisce molto presto che soltanto nella Roma libera, felice e sfrenatamente sensuale di Giulio II e Leone X il suo talento potrà essere apprezzato. Vi arriva venticinquenne, la incarna e la seduce diventando nel giro di pochi mesi la stella più brillante del suo firmamento intellettuale. La morte, a soli 37 anni, lascia la città nella disperazione che segue la scomparsa di un principe ammirato e amato. In una biografia avvincente come un racconto, Antonio Forcellino ripercorre la fulminante parabola di Raffaello rileggendo i documenti e le testimonianze e interpretando le opere d'arte con l'occhio dell'esperto restauratore. In pagine straordinarie e finalmente libere da pregiudizi, Raffaello si svincola dalle censure che hanno tentato di addomesticarne il mito, e torna a essere uomo e artista.

EAN: 9788842076209
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Last copy
Traduz.di Cesare Vico Lodovici. Torino, Einaudi Ed. 1965, cm.11x17, pp.124, brossura cop.fig. Coll.Piccola Biblioteca Scientifico-letteraria,72.
EUR 5.50
Last copy
Innsbruck, Edition Lowenzahn 1999, cm.24x31, pp.208, illustraz. a colori, legatura editoriale cartinata, copertina figurata a colori. Testo in tedesco.

EAN: 9783706622011
EUR 7.00
Last copy