CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#58365 Firenze

Firenze. Essere nello sport.

Author:
Publisher: Comune di Firenze - Grafiche Vianello.
Date of publ.:
Details: cm.25,5x34,5, pp.154,(6), 117 tavv. fotogr.a col.nt. e una all'antip., legatura editoriale in.tutta tela rossa, con sopraccoperta figurata a colori.

ConditionsUsato, come nuovo
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#339028 Firenze
Firenze-Treviso, Comune di Firenze - Grafiche Vianello 1990, cm.25,5x34,5, pp.154,(6), 117 tavv. fotogr.a col.nt. e una all'antip., legatura editoriale in.tutta tela rossa, con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 8.00
Last copy

Recently viewed...

#212365 Arte Varia
Testi di Giampaolo Ceserani. Milano, Rizzoli Ed. 1993, cm.21,3x28, pp.XXII,224, 848 disegni a colori intercalati nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta illustrazioni a colori.

EAN: 9788817241342
Usato, molto buono
EUR 18.00
2 copies
Milano, Raffaello Cortina Editore 2016, cm.14x22,5, pp.XXII,667, brossura copertina figurata a colori. Collana Saggi, 101. Jacques Lacan è stato innanzitutto uno psicoanalista che ha dedicato la sua vita all'ascolto della sofferenza sintomatica dei pazienti e al rinnovamento della teoria e della clinica della psicoanalisi. Il suo impegno è stato costante e capace di frutti originalissimi per più di mezzo secolo. In questo libro viene offerto un ritratto articolato della clinica psicoanalitica seguendo i diversi tornanti che caratterizzano l'insegnamento di Lacan e la sua ripresa della lezione freudiana: la clinica delle psicosi (paranoia, schizofrenia, melanconia), quella delle nevrosi (isteria e nevrosi ossessiva), quella della perversione e la sua concezione della cura analitica. In un tempo in cui il rigore del ragionamento clinico sembra destinato a essere sostituito da classificazioni diagnostiche anonime e la pratica della cura da un'operazione disciplinare di normalizzazione, questo libro ricorda, con Lacan, che l'analisi è uno spazio radicale di libertà dove il soggetto può incontrare le impronte del proprio destino singolare. Massimo Recalcati conclude con questo secondo volume l'opera monografica dedicata al suo maestro.

EAN: 9788860307996
Nuovo
EUR 39.00
-20%
EUR 31.00
Available