CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Le Rime Milanesi.

Author:
Curator: A cura di Dante Isella.
Publisher: Fondazione Pietro Bembo / Ugo Guanda Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.Biblioteca di Scrittori italiani.
Details: cm.12x19, pp.XXXII,338, legatura editoriale in tutta tela, sovraccop.figurata. Coll.Biblioteca di Scrittori italiani.

EAN: 9788877467249
ConditionsNuovo
EUR 24.79
-11%
EUR 22.00
Available
Add to Cart

See also...

Torino, Einaudi Ed. 1965, cm.10,5x18, pp.142, brossura cop.ill. Collezione di Teatro,73.
Usato, molto buono
EUR 5.00
2 copies
A cura di Dante Isella. Testi, trad., note e apparato critico. Torino, Einaudi 1964, 2 volumi. cm.14x23, pp.XLVI,1340 complessivamente. rilegature in emzza pelle con angoli e piatti fasciati in cata marmorizzata, cofanetto anch'esso in pelle e fasciato in carta. Taglio superiore dorato e gli altri tagli non rifilati.Coll.Nuova Raccolta di Classici Italiani Annotati. Esemplare in ottimo stato.
Usato, molto buono
EUR 110.00
Last copy

Recently viewed...

Romanzo. Torino, Damanhur- Horus. 1990, cm.14x22, pp.302, brossura copertina. Coll.La Magia e il Racconto. 9788870120424

EAN: 9788870120028
Usato, come nuovo
EUR 14.46
-69%
Promo EUR 4.34
go to promo
Available
A cura di Paolo Mazzocchini. Roma, Salerno Ed. 2005, cm.15,5x22, pp.90, brossura sopracop. Coll.Testi e Documenti di letteratura e di Lingua,XXIV. La Titanomachia di Esiodo è stata scritta da Leopardi nella primavera del 1817, all'età di diciannove anni. Si tratta della traduzione del celebre episodio della Teogonia esiodea, un volgarizzamento in 72 endecasillabi sciolti segnato da scelte lessicali e di stile che non di rado anticipano la futura poesia maggiore. Nel preambolo in prosa emergono approfonditi spunti della nascente riflessione estetica di Giacomo Leopardi e interessanti sviluppi delle sue teorie traduttive. La presente edizione non solo è corredata, per la prima volta, da un apparato critico delle varianti dell'autografo napoletano, ma è accompagnata anche da un ampio e capillare commento filologico e critico e da un'introduzione che focalizza aspetti finora poco studiati della formazione classica del giovane Leopardi.

EAN: 9788884024893
Nuovo
EUR 11.00
-70%
Promo EUR 3.30
go to promo
Available