CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La costruzione della fattibilità strategica. Programmi, attori, processi della riqualificazione urbana.

Author:
Curator: Ricerca dell'osservatorio permanente sulla riqualificazione della città, Università di Bologna, Università di Ferrara.
Publisher: Alinea Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Quaderni del Master in Programmazione degli Ambienti Urbani Sostenibili,4.
Details: cm.22x28, pp.126, num.figg.e piante bn.e col.ft.e nt. brossura Coll.Quaderni del Master in Programmazione degli Ambienti Urbani Sostenibili,4.

EAN: 9788881257461
EUR 25.00
-20%
EUR 20.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Con il contr.del C.N.R. Pisa, Pacini Ed. 1989, cm.17x24, pp.251, brossura Coll.Critica e Storia Letteraria.
EUR 18.08
-31%
EUR 12.39
Last copy
Opere d'arte e momenti di vita. Bologna, FirenzeLibri Editore 2003, cm.15x21, pp.171, 80 ill. brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Le Città e gli Anni,4. L'autore, nel libro che qui si ristampa, si era posto il compito, probabilmente su richiesta dell'editore, di dare un ritratto della Trieste artistica nei primi anni del '900. Compito che il Caprin assolse con fine gusto e una notevole cultura. Di qui le belle descrizioni di Chiese, di palazzi, di opere d'arte che erano (e speriamo siano ancora) a Trieste nei primi anni del Novecento. Ma il Caprin non era solo un uomo di gusto e di notevole cultura ma anche poeta (le sue poesie, specialmente quelle raccolte nel libro Un ospite della vita, ottennero buon successo). Di qui la descrizione assai fine di molte opere d'arte cui si è accennato, ma anche l'interpretazione fine e profonda di monumenti che non hanno, come ammette onestamente il Caprin, anche se innamorato della sua città, valori d'arte veri e propri ma profondi valori spirituali, validi a volte quanto quelli artistici, intuiti e descritti dal Caprin con grande e viva partecipazione. Come avviene per il più celebre monumento che abbia Trieste ossia la Cattedrale di San Giusto. Il Caprin onestamente ammette che questa Chiesa non ha molti valori d'arte, ma sostiene e dimostra, in una splendida pagina, la bellezza spirituale di questo monumento. Ma il Caprin, fortunatamente, nella descrizione di quadri e monumenti della sua città, apre spesso anche alla storia vera e propria della città, sia del passato che del presente. Anche in questo caso, descrivendo questi momenti storici, con arte sobria ma anche con viva, umana partecipazione. Tra questi momenti storici rievocati dal Caprin, si può ricordare l'episodio, descritto dal Caprin con animo partecipe, della risposta dei magistrati triestini a Venezia che voleva impedire appunto a Trieste di avere saline proprie e di fabbricare nuove saline: "esser stato gran tempo prima Trieste che Venezia, haver avuto saline avanti che Venezia fosse fabbricata". Bellissima (il superlativo non è esagerato) poi è la descrizione della costiera triestina, nella quale il Caprin supera forse quella dedicata alla città.

EAN: 9788876224560
EUR 13.00
-42%
EUR 7.50
Available
#254459 Filosofia
Traduzione di Libero Sosio. Milano, Feltrinelli 1984, cm.15,5x24, pp.342, brossura Coll.Campi del Sapere.

EAN: 9788807100413
EUR 29.00
2 copies
Esemplare comprendente i primi sette volumi A-Z. Supplemento 1970, Atlante dei complessi figurati. A cura dell'Ist.della Enciclopedia Italiana fondata da G.Treccani. Pref.di A.Ferrabino. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato-Treccani 1958-1973, 9 Volumi. cm.25x31, pp.circa 700 ciascun volume di ill.e tavv.bn.e col legature editoriali in mezza pelle e tela,scritte e fregi in oro ai dorsi.
EUR 420.00
Last copy