CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#60786 Religioni

L'utopia della pace nella Resistenza. Lettere e testimonianze.

Author:
Publisher: Edizioni Cultura della Pace.
Date of publ.:
Series: Coll.Testi/Documenti.
Details: cm.12,5x19,5, pp.174, brossura copertina a colori. Coll.Testi/Documenti.

EAN: 9788809006102
EUR 9.90
Available
Add to Cart

See also...

Firenze, Vallecchi Ed. 1972, cm.12,5x18,5, pp.224, brossura copertina figurata. Coll.Saggi di Cultura Contemporanea.

EAN: 9788825212037
EUR 6.20
-35%
EUR 4.00
Available
A cura di Annamaria Manetti Piccinini. Firenze, Vallecchi Ed. 1983,1991, 2 voll. cm.14x19,5, pp.420,79, con ill.e tavv.bn.nt.e ft. brossura sopraccop.e cop.con bandelle.
EUR 20.00
Available
Roma, Editori Riuniti 1997, cm.15x21, pp.VIII,940, brossura cop.fig.a col. Coll.Il Caso Italiano.

EAN: 9788835941323
EUR 41.32
-55%
EUR 18.50
Last copy
Firenze, Le Lettere 1987, cm.11,5x18,5, pp.123, brossura Coll.La Nuova Meridiana,2.
EUR 9.30
-35%
EUR 6.00
2 copies

Recently viewed...

Roma, Salerno Ed. 2013, cm.23x15, pp.188, brossura sopracoperta. Coll.Studi e Saggi,53. Sulla ribalta della poesia italiana di primo Novecento, dominata da grandissimi come Pascoli, D'Annunzio, Carducci, si affacciano nel giro di pochi anni tanti giovani di talento che si propongono l'obiettivo di rinnovare e ammodernare il repertorio poetico nostrano, sperimentando modi e parole (talora in libertà) nuovi. In queste pagine Eleonora Cardinale propone e documenta l'ipotesi di una linea poetica piemontese-ligure che parte dai due amici torinesi Gozzano e Vallini, attraversa la produzione in versi di Sbarbaro e arriva agli "Ossi di seppia" di Montale. Analizzando, infatti, i rapporti personali e poetici tra i torinesi Gozzano e Vallini e l'ambiente intellettuale ligure, si individua un percorso poetico che, dall'esperienza della "scuola dell'ironia" torinese, giungerà alla parola essenziale di Montale, caratterizzata da una specifica koinè, fondamentale a sua volta per lo sviluppo della poesia successiva: la disarmonia del poeta di fronte al reale, con i conseguenti interrogativi sulla sua condizione esistenziale, e la "riduzione", quel processo compiuto su cose e parole per giungere infine all'essenzialità del segno poetico.

EAN: 9788884028242
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Available
Nuova traduz.di Diego Angeli. Milano, Fratelli Treves Editori 1921, cm.14x19,5, pp.VI,(2),211,(1), brossura, cop.ornata. (etichetta coeva di libreria applic.alla base della cop.; firma coeva di appartenenza all'occhietto.) Coll.Teatro di Guglielmo Shakespeare,XV. Prima edizione. Secondo migliaio.
EUR 10.00
Last copy
Traduzione di Ilide Carmignani. Milano, La Repubblica su licenza Guanda Ed. 2004, cm.15x21, pp.176, brossura cop.fig.a col. Coll. Le Strade del Giallo,31. Berlino, seconda guerra mondiale: una collezione di antiche e preziosissime monete d'oro scompare dai forzieri della Gestapo. Cinquant'anni dopo, in una Berlino ormai liberata dal Muro, un ex guerrigliero cileno dal passato complicato, e che porta il nome di un famoso torero, Belmonte, viene incaricato da una compagnia di assicurazioni di ritrovare il tesoro della Collezione della Mezzaluna Errante. Ma c'è anche qualcun altro interessato a quelle monete: in quella stessa Berlino un ufficiale dei servizi segreti della Germania Est riceve lo stesso incarico. Comincia così per l'ignaro Belmonte un duro inseguimento che dall'Europa lo porterà fino alla Terra del Fuoco.
EUR 5.00
2 copies
#324418 Firenze
Firenze, Bemporad & Figlio Ed. 1922, cm.13,5x20, pp.(6),260, (2), una tavola bn.in antiporta. rilegatura in mezza pelle, piatti fasciati in carta marmorizzata. Prima edizione.
Note: dorso con piccole spellature.
EUR 39.00
Last copy