CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#60985 Archeologia

Ninive.

Author:
Publisher: Electa Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Centri e Monumenti dell'Antichità.
Details: cm.25,5x29, pp.216, num.figg.a col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Centri e Monumenti dell'Antichità.

EAN: 9788843562084
ConditionsUsato, buono
EUR 77.47
-50%
EUR 38.50
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Traduzione di Mario Priamo. Milano, Garzanti 1947, cm.14x21, pp.346, legatura editoriale con sovraccoperta figurata. Collana Le Spighe. Prima edizione.
Usato, buono
Note: Imperfezioni e normali segni del tempo.
EUR 20.00
Last copy
Traduzione di laura Sgarioto. Milano, Adelphi 2017, cm.14x22, pp.147, brossura con bandelle e copertina figurata. Collana Biblioteca Adelphi. «Volevo tacere. Ma il tempo mi ha chiamato e ho capito che non si poteva tacere. In seguito ho anche capito che il silenzio è una risposta, tanto quanto la parola e la scrittura. A volte non è neppure la meno rischiosa. Niente istiga alla violenza quanto un tacito dissenso»: sono le parole che Márai incide sulla soglia di questo libro bruciante. Un libro di cui nel suo diario dice: «Non voglio che questa triste confessione, questo atto d'accusa nei confronti della nazione ungherese, venga letto anche da stranieri». Tant'è che si era deciso a pubblicarne solo una parte (la seconda: Terra, terra!...), e solo nel 1972. Un «testamento tradito», dunque? Non c'è dubbio. Come non c'è dubbio che (non diversamente che in altri, notevolissimi casi) ne sia valsa la pena: perché qui - in uno stile asciutto ed efficace, che non cela tuttavia l'amarezza di fondo - Márai racconta gli anni che vanno dall'Anschluss (quando lui era ancora un autore e un giornalista famoso) al giorno in cui i carrarmati tedeschi varcarono i confini ungheresi nel marzo 1944, e spinge lo sguardo fino ad altri giorni ferali: l'arrivo dei sovietici nel 1945, la scelta dell'esilio nel 1948. In quegli anni «una sorta di nebbia gialla era calata sugli occhi di una società in preda all'amok», una società che continuava a cullarsi in una «speranza autoingannatoria» senza rendersi conto di vivere «su un pantano ribollente sotto cui gorgogliava un vulcano». Il grande romanziere delle Braci ci consegna in queste pagine una appassionante testimonianza, che abbaglia per il modo in cui unisce la malinconia del ricordo alla precisione e all'acutezza delle analisi storiche.

EAN: 9788845931604
Usato, molto buono
EUR 17.00
-41%
EUR 10.00
Last copy