CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Narratori dell'Ottocento e del primo Novecento. Tomo II. Carlo Collodi, Luigi Capuana, Enrico Panzacchi, Renato Fucini, Mario Pratesi, Ferdinando Martini, Giovanni Faldella, Alberto Cantoni.

Author:
Curator: A cura di A.Borlenghi.
Publisher: Ricciardi Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Letteratura Italiana. Storia e Testi.
Details: cm.15x23, pp.1285, legatura ed.in tutta tela. Coll.Letteratura Italiana. Storia e Testi.

EUR 82.63
-77%
EUR 19.00
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#7976 Filosofia
Torino, Giulio Einaudi Editore 1949-1953, cm.14,5x22,5, pp.XXI,371, brossura e legatura ed. Coll.Opere di Antonio Gramsci.
EUR 12.00
3 copies
Traduz. di Marco Vozza. Venezia, Roma, Marsilio/L'Unità 1997, cm.10x18, pp.92, brossura, Collana Tutto Truffaut/I Libri dell'Unità. "L'uomo che amava le donne è la sceneggiatura, scritta dal regista in forma di romanzo, del film con lo stesso titolo girato nel 1977. E' la storia di Bertrand Morane, ingegnere di Montpellier ma soprattutto cacciatore di femmine. Bertrand non è uno svagato play-boy; è piuttosto un inquieto Don Giovanni nel senso che l'intensa emozione che gli procura ogni nuova donna nasce dalla promessa di un piacere che svanisce con la conquista." (Daniela Pasti). e oggetto, tra conoscente e conosciuto." credendolo colpevole. Viene però da lui uccisa. Lafcadio, turbatissimo, non sa decidersi a confessare.
EUR 6.50
Last copy
Milano, Mondadori 1966, cm.14x21 pp.180, legatura editoriale con sovracopertina. Coll. Tutte le Opere di Salvatore Quasimodo.

EAN: 9788804058229 Note: Ex-Libris all'antiporta.
EUR 22.00
Last copy
Milano, Rizzoli 2010, cm.13x21, pp.482, brossura copertina figurata. Collana BUR BUR Big. Caterina, la nonna che con il proprio fastidio per fascisti, comunisti e democristiani ha rappresentato il primo esempio di un revisionismo non fazioso; l'amore di Gianna, l'orgogliosa figlia di un fascista rapata a zero per la vendetta dei "vincitori"; i corpi dei partigiani fucilati e dei fascisti impiccati. E ancora i personaggi più influenti di tutta una stagione politica e giornalistica: Giulio De Benedetti, Eugenio Scalfari, Claudio Rinaldi, Junio Valerio Borghese, Almirante dagli occhi magnetici e il doppio Fortebraccio dell'"Unità". "Il revisionista" è un ritratto, affollato di esseri umani, del nostro Paese dal dopoguerra a oggi. Ed è anche il racconto autobiografico dell'avventura umana e intellettuale di Pansa, alla ricerca di verità dimenticate o scomode. Il più controverso tra i giornalisti italiani ci racconta la sua vita e la nostra Storia.

EAN: 9788817039628
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Last copy